Territorio

Al comune di Blufi “Menzione Speciale : Investimenti, strutture e mezzi di Protezione Civile”

Presso il Centro fieristico “Sicilia Fiera” a Misterbianco, si è svolta la prima “maratona” dei sindaci dei Comuni virtuosi in protezione civile della Sicilia orientale e occidentale. La manifestazione regionale, voluta e coordinata dal direttore generale della Protezione civile Salvo Cocina, a cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle Prefetture, del Corpo forestale della Regione Siciliana, dei comandi dei Vigili del fuoco, è stata una preziosa opportunità per i sindaci per confrontarsi e mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza del proprio sistema locale di protezione civile.

Il dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana riconosce la buona amministrazione di sindaci, assessori, tecnici e del loro volontariato, in tema di resilienza, prevenzione, organizzazione e gestione delle emergenze nonché di pianificazione di protezione civile, capacità di spesa dei fondi e valorizzazione delle associazioni specializzate, mediante un format che mette a confronto le varie componenti del sistema.Ai Comuni virtuosi sono stati consegnati attestati di merito articolati secondo tre tipologie.Al comune di Blufi, e a tutti i Comuni che si sono distinti per la migliore organizzazione delle strutture e il miglior utilizzo dei mezzi, è stata assegnata la menzione speciale per la gestione e il potenziamento delle strutture e dei mezzi di protezione civile .

La menzione speciale “emergenza” è stata assegnata ai Comuni che si sono distinti per la migliore attitudine nella gestione e nel superamento delle emergenze sul proprio territorio e per il supporto prestato ad altri Comuni.
E infine la menzione speciale “volontariato amico” per i Comuni che si sono distinti per la valorizzazione del volontariato di protezione civile e di quello ambientale, sanitario e di promozione sociale nell’ottica di formare una comunità più resiliente, coesa e solidale attenta agli obiettivi di sostenibilità indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“Un risultato straordinario per la nostra comunità raggiunto – afferma il sindaco di Blufi – grazie al prezioso contributo del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile del nostro comune, gruppo che si è formato qualche anno fa e che il 21 marzo del 2022 è stato iscritto nell’Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Siciliana.
Grazie ai nostri volontari e alla loro prontezza – spiega il sindaco -, siamo riusciti, in diverse occasioni, ad evitare il peggio, riuscire ad intervenire tempestivamente all’insorgere degli incendi è stato fondamentale, e questo è stato possibile anche grazie alla immediatezza delle segnalazioni pervenute dai nostri concittadini.

Spero – conclude – che il nostro gruppo comunale possa crescere sempre di piu` ma soprattutto possa crescere la consapevolezza tra la gente che i problemi vanno affrontati a monte attraverso la prevenzione , la conoscenza dei pericoli e di come essi vanno affrontati,come gruppo di Protezione Civile Comunale ci impegneremo sicuramente per sensibilizzare ulteriormente la popolazione all’educazione alla sicurezza e alla protezione di se e degli altri.
Tengo a ringraziare ancora una volta tutto il Gruppo di Volontari di Protezione Civile del mio comune ( che in diverse occasioni hanno partecipato a diverse attività organizzate dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale ), tutto il Dipartimento e il direttore generale della Protezione Civile Regionale Salvo Cocina, la Prefettura, il Corpo Forestale , i Vigili del fuoco, le Forze dell’Ordine, i colleghi sindaci, le Associazioni e i Gruppi di Volontariato di Protezione Civile territoriali per il prezioso e generoso contributo ricevuto in questi anni di attività amministrativa.”

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago