Attualità

XXVI Festa di Primavera. Oltre 300 adulti scout del MASCI Sicilia a Cefalù

Sabato 20 e domenica 21 aprile, si è svolta a Cefalù la “XXVI Festa di Primavera” del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Regione Sicilia, manifestazione questa che la pandemia aveva costretto a interrompere per qualche anno. Si è trattato, dunque, della ripresa di una sentita consuetudine che è stata anche occasione per festeggiare i 70 anni di vita del Movimento che, pur muovendo i primi passi nel lontano ’43, ancor prima della firma dell’armistizio (ricordiamo che nel periodo fascista il movimento scout fu sciolto, al pari di tante altre associazioni), nasce formalmente nel 1954.


Alla manifestazione erano presenti, oltre al Presidente nazionale Massimiliano Costa, al Segretario regionale Orazio Balsamo e all’Assistente Ecclesiastico regionale don Giuseppe Di Stefano, anche i Sindaci dei Comuni di Cefalù, Altavilla Milicia, Casteldaccia e Trabia, città dove hanno sede le Comunità MASCI della Zona Eleuterio-Madonie, organizzatrici dell’evento.
Fra le tante attività realizzate, anche una suggestiva escursione storico-naturalistica nel centro storico di Cefalù, inclusa nel programma Earth-Day 2024 curato dal Comune di Cefalù.
Particolarmente apprezzata la sosta al “lavatoio medievale” dove i numerosi partecipanti hanno avuto modo di applaudire la performance del “cantastorie” locale Totò Bianca.
L’itinerario si è concluso nel Duomo di Cefalù, con la partecipazione alla S. Messa officiata dal Vicario Generale della Diocesi di Cefalù, mons, Giuseppe Liccardi e concelebrata dall’A.E.R. don Giuseppe Di Stefano. Nel corso del rito dell’offertorio, si è proceduto alla benedizione del sale proveniente dalla miniera di salgemma di Realmonte (AG) che gli adulti scout, nell’ambito del tema del 70° anniversario della nascita del Movimento “più vita alla vita – più sale alla vita”, avevano prelevato.


Al termine della cerimonia, l’incontro sul sagrato della cattedrale con il Vescovo della diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.
Una nota di colore: le strade del centro storico invase dai tradizionali “fazzolettoni azzurri” propri dello scautismo adulto. Il rientro al Costa Verde, struttura ricettiva che ha ospitato il folto gruppo, è avvenuto dopo aver percorso la via cittadina intitolata a Baden Powell, fondatore dello scautismo.
La Comunità MASCI di Cefalù

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

3 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

6 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

9 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

11 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

15 ore ago