Attualità

XXVI Festa di Primavera. Oltre 300 adulti scout del MASCI Sicilia a Cefalù

Sabato 20 e domenica 21 aprile, si è svolta a Cefalù la “XXVI Festa di Primavera” del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Regione Sicilia, manifestazione questa che la pandemia aveva costretto a interrompere per qualche anno. Si è trattato, dunque, della ripresa di una sentita consuetudine che è stata anche occasione per festeggiare i 70 anni di vita del Movimento che, pur muovendo i primi passi nel lontano ’43, ancor prima della firma dell’armistizio (ricordiamo che nel periodo fascista il movimento scout fu sciolto, al pari di tante altre associazioni), nasce formalmente nel 1954.


Alla manifestazione erano presenti, oltre al Presidente nazionale Massimiliano Costa, al Segretario regionale Orazio Balsamo e all’Assistente Ecclesiastico regionale don Giuseppe Di Stefano, anche i Sindaci dei Comuni di Cefalù, Altavilla Milicia, Casteldaccia e Trabia, città dove hanno sede le Comunità MASCI della Zona Eleuterio-Madonie, organizzatrici dell’evento.
Fra le tante attività realizzate, anche una suggestiva escursione storico-naturalistica nel centro storico di Cefalù, inclusa nel programma Earth-Day 2024 curato dal Comune di Cefalù.
Particolarmente apprezzata la sosta al “lavatoio medievale” dove i numerosi partecipanti hanno avuto modo di applaudire la performance del “cantastorie” locale Totò Bianca.
L’itinerario si è concluso nel Duomo di Cefalù, con la partecipazione alla S. Messa officiata dal Vicario Generale della Diocesi di Cefalù, mons, Giuseppe Liccardi e concelebrata dall’A.E.R. don Giuseppe Di Stefano. Nel corso del rito dell’offertorio, si è proceduto alla benedizione del sale proveniente dalla miniera di salgemma di Realmonte (AG) che gli adulti scout, nell’ambito del tema del 70° anniversario della nascita del Movimento “più vita alla vita – più sale alla vita”, avevano prelevato.


Al termine della cerimonia, l’incontro sul sagrato della cattedrale con il Vescovo della diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.
Una nota di colore: le strade del centro storico invase dai tradizionali “fazzolettoni azzurri” propri dello scautismo adulto. Il rientro al Costa Verde, struttura ricettiva che ha ospitato il folto gruppo, è avvenuto dopo aver percorso la via cittadina intitolata a Baden Powell, fondatore dello scautismo.
La Comunità MASCI di Cefalù

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago