Attualità

XXVI Festa di Primavera. Oltre 300 adulti scout del MASCI Sicilia a Cefalù

Sabato 20 e domenica 21 aprile, si è svolta a Cefalù la “XXVI Festa di Primavera” del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Regione Sicilia, manifestazione questa che la pandemia aveva costretto a interrompere per qualche anno. Si è trattato, dunque, della ripresa di una sentita consuetudine che è stata anche occasione per festeggiare i 70 anni di vita del Movimento che, pur muovendo i primi passi nel lontano ’43, ancor prima della firma dell’armistizio (ricordiamo che nel periodo fascista il movimento scout fu sciolto, al pari di tante altre associazioni), nasce formalmente nel 1954.


Alla manifestazione erano presenti, oltre al Presidente nazionale Massimiliano Costa, al Segretario regionale Orazio Balsamo e all’Assistente Ecclesiastico regionale don Giuseppe Di Stefano, anche i Sindaci dei Comuni di Cefalù, Altavilla Milicia, Casteldaccia e Trabia, città dove hanno sede le Comunità MASCI della Zona Eleuterio-Madonie, organizzatrici dell’evento.
Fra le tante attività realizzate, anche una suggestiva escursione storico-naturalistica nel centro storico di Cefalù, inclusa nel programma Earth-Day 2024 curato dal Comune di Cefalù.
Particolarmente apprezzata la sosta al “lavatoio medievale” dove i numerosi partecipanti hanno avuto modo di applaudire la performance del “cantastorie” locale Totò Bianca.
L’itinerario si è concluso nel Duomo di Cefalù, con la partecipazione alla S. Messa officiata dal Vicario Generale della Diocesi di Cefalù, mons, Giuseppe Liccardi e concelebrata dall’A.E.R. don Giuseppe Di Stefano. Nel corso del rito dell’offertorio, si è proceduto alla benedizione del sale proveniente dalla miniera di salgemma di Realmonte (AG) che gli adulti scout, nell’ambito del tema del 70° anniversario della nascita del Movimento “più vita alla vita – più sale alla vita”, avevano prelevato.


Al termine della cerimonia, l’incontro sul sagrato della cattedrale con il Vescovo della diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.
Una nota di colore: le strade del centro storico invase dai tradizionali “fazzolettoni azzurri” propri dello scautismo adulto. Il rientro al Costa Verde, struttura ricettiva che ha ospitato il folto gruppo, è avvenuto dopo aver percorso la via cittadina intitolata a Baden Powell, fondatore dello scautismo.
La Comunità MASCI di Cefalù

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

12 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

18 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

57 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago