Società

Al Castello di Roccella “Le Madonie, territorio da scoprire”, il nuovo ciclo di conferenze curato dall’Associazione Roccamaris

L’Associazione Roccamaris propone un nuovo ciclo di conferenze dal titolo “Le Madonie, territorio da scoprire. Cultura, musica e tradizioni”, un itinerario alla scoperta delle nostre Madonie, una realtà da conoscere e riscoprire.

Il nuovo ciclo di quattro incontri si terrà a Campofelice di Roccella presso il Castello di Roccella dal 4 al 25 maggio 2024 e rivolgerà l’attenzione ai mestieri tradizionali, alle tradizioni musicali e narrative, alla toponomastica popolare, un’occasione per approfondire aspetti unici del nostro territorio. Gli incontri avranno inizio alle ore 16.30.

Il primo appuntamento dal titolo “Uomini e Saperi, Mestieri tradizionali nelle Madonie” si terrà sabato 4 maggio 2024 e sarà curato da Arianna Attinasi, editore e docente di lettere; il secondo dedicato alle “Tradizioni musicali in Sicilia: un focus sulle Madonie” sarà tenuto l’11 maggio 2024 da Giuseppe Giordano, etnomusicologo, Università di Roma Tor Vergata; il terzo dal titolo “Toponomastica popolare: analisi di alcuni casi madoniti” si svolgerà il 18 maggio 2024 con Mario Chichi, PhD Università di Palermo; il quarto appuntamento, il 25 maggio 2024, su “I cunti ra cunculina: le fiabe siciliane tra narrazione mitica e alchimia” sarà curato da Vincenzo Ciminello, docente di Lettere.

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 3204561769, oppure scrivere una mail a info@associazioneroccamaris.it.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago