Il progetto “Cefalù Ricicla” nasce a maggio 2017 ed è un sistema di raccolta differenziata che prevede la premialità dei cittadini virtuosi ed ecoresponsabili.
Presso il punto di raccolta con operatore in Via Cirincione, è possibile conferire: carta, cartone, plastica pet e hdpe, vetro e alluminio. Il Vicesindaco Rosario Lapunzina spiega il funzionamento del sistema “Cefalù Ricicla”:
Al cittadino che conferisce rifiuti differenziati alla postazione di Via Cirincione vengono rilasciati degli ecobonus che si trasformano in sconti reali sugli acquisti nelle attività commerciali convenzionate aderenti all’iniziativa, in base al peso dei materiali conferiti: per la plastica 30 centesimi al Kg, per carta e cartone 20 centesimi al kg e per il vetro e metalli 10 cent al kg.
Le attività commerciali dove poter utilizzare i buoni sconto a Cefalù sono Conad Giaconia in contrada Gallizza e FoodSicily Market in via Archimede.
Gli orari di apertura del centro di raccolta di via Cirincione sono il lunedì dalle 15:00 alle 19:00 e da martedì a venerdi’ dalle 9:30 alle 13:30 (sabato, domenica e festivi chiuso).
Ad oggi Cefalù Ricicla conta più di 1000 affiliati.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…