Territorio

Anche a Bompietro arriva la fibra ottica

«Grazie al progetto infrastrutturale di Open Fiber, la nostra comunità può beneficiare di una moderna infrastruttura di telecomunicazioni che serve già oltre 2.800 unità immobiliari tra abitazioni, imprese, esercizi commerciali, scuole e uffici della Pubblica amministrazione, garantendo una connessione sicura e stabile». Lo dice il sindaco di Bompietro, Pier Calogero D’Anna, commentando positivamente la conclusione dei lavori che l’azienda Open Fiber ha realizzato nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga per la posa della rete con tecnologia FTTH (Fiber To The Home) e FWA (Fixed Wireless Access).

«Si tratta di un traguardo fondamentale per la crescita sociale ed economica del nostro Comune, che è stato inserito all’interno di un grande piano nazionale di investimento sullo sviluppo della banda ultra larga – aggiunge il sindaco D’Anna -. È una sfida di innovazione che la nostra Amministrazione comunale ha pienamente recepito, perché la fibra ottica migliora la qualità della vita di famiglie, professionisti e imprenditori che fanno un utilizzo intensivo dei collegamenti Internet, rendendo le aree dell’entroterra palermitano innovative, attrattive e digitalmente avanzate».

I principali operatori partner di Open Fiber, insieme agli Internet Service Provider locali, stanno già commercializzando i servizi sulla rete ultraveloce realizzata a Bompietro: gli utenti interessati possono verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare uno degli operatori disponibili e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad altissima velocità. Per eventuali segnalazioni, è possibile rivolgersi sempre a Open Fiber attraverso la pagina web dedicata openfiber.it/contattaci/.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago