Negli ultimi cinque anni una pandemia globale, la tendenza al lavoro da remoto e un mercato del lavoro impegnativo hanno avuto un enorme impatto sulle competenze su cui si concentra chi cerca lavoro quando scrive il proprio curriculum.
Per comprendere meglio come gli eventi storici degli ultimi cinque anni abbiano influenzato la percezione delle competenze “hard” e “soft” ritenute maggiormente preziose da chi è alla ricerca di un impiego, gli analisti di Zety®, un servizio di carriera che aiuta gli utenti a scrivere migliori curriculum e lettere di presentazione, hanno analizzato i dati estrapolati da oltre 50.000 curriculum internazionali presenti nel loro database per confrontare i CV redatti nel 2018 con quelli scritti nel 2023.
Il report di Zety, Candidati internazionali e competenze nel curriculum evidenzia i cambiamenti nelle modalità con cui chi cerca un’occupazione ha aggiunto le competenze professionali nel proprio curriculum negli ultimi cinque anni. Tra gli altri, lo studio ha rilevato che:
“La forza lavoro ha vissuto cambiamenti drammatici tra il 2018 e il 2023 -, ha dichiarato Dominika Kowalska, esperta di carriere a Zety. – La pandemia ha creato un movimento sismico nell’economia globale, che ha portato a un nuovo panorama per chi cerca lavoro, compresa una maggiore popolarità di situazioni di lavoro ibride o remote. Quindi, non sorprende che chi cerca lavoro aggiunga competenze differenti al proprio curriculum.”
La crescita esponenziale delle soft skills
Nel 2018, oltre il 50% delle competenze elencate nei curriculum da chi cerca lavoro erano competenze “hard”, ovvero competenze tecniche che possono essere apprese e facilmente misurabili, come la capacità di utilizzare Microsoft Word. Cinque anni fa, 11 delle prime 20 competenze elencate erano competenze “hard”, tra cui PowerPoint, Excel e una varietà di linguaggi di programmazione.
Oggi, la situazione è notevolmente diversa. Nel 2023, solo il 20% dell’elenco è composto da competenze “hard”. L’altro 80% è costituito da competenze “soft”, ovvero comportamenti e tratti di personalità, come le competenze comunicative o il problem solving, che ti rendono eccellente nel tuo lavoro.
Le migliori 20 competenze: 2018 & 2023
Le migliori 20 competenze nel 2023 | Le migliori 20 competenze nel 2018 |
Problem solving | Comunicazione |
Lavoro di squadra e collaborazione | MS Office |
MS Office | Leadership |
Proattività | Gestione del tempo |
Ascolto attivo | Problem solving |
Multitasking | Excel |
Comunicazione eccellente | C (linguaggio di programmazione) |
Flessibilità e adattabilità | Lavoro di squadra |
Pensiero critico | Servizio clienti |
Decision making | Java |
Attenzione ai dettagli | 11. Project management |
12. Organizzazione | Adattabilità |
Gestione del tempo | Python |
14. Excel | PowerPoint |
15. Affidabilità e responsabilità | JavaScript |
16. Python | SQL |
17. Pianificazione e coordinamento | Microsoft Word |
18. Project management | HTML |
19. Capacità analitica | CSS |
20. HTML | Capacità di lavorare sotto pressione |
Altri risultati significativi riguardanti il cambiamento nell’uso delle soft skills includono:
La leadership, seconda competenza ricorrente nel 2018, ha notevolmente perso popolarità, scendendo al 31º posto nella lista.
Altre modifiche nella scrittura del curriculum includono:
Gli analisti di Zety hanno estratto dati da 50.000 curriculum di utenti provenienti da tutto il mondo creati con l’editor di CV offerto dal sito, confrontando i risultati dal 2018 al 2023. I dati sono stati raccolti in modo anonimo.
Per visualizzare il rapporto completo con ulteriori informazioni, visita il sito https://zety.it/blog/report-candidati-internazionali-e-competenze-cv o contatta Martyna Szczesniak, Community Manager per Zety, all’indirizzo email martyna.s@zety.it.
A proposito di Zety Zety è il sito web dedicato alle carriere che fornisce lo strumento definitivo per aiutare chiunque a trovare il lavoro dei propri sogni. Realizzato dai migliori esperti di carriera e da una comunità di milioni di lettori, Zety condivide una serie di modelli di curriculum innovativi, consigli degli esperti e preziose risorse per fornire agli aspiranti lavoratori tutti gli strumenti necessari in ogni fase del loro percorso professionale. Lanciato nel 2016, Zety ha già aiutato milioni persone in tutto il mondo a trovare impiego. Con una comunità in rapida crescita di oltre 40 milioni di lettori, Zety è considerato “il miglior editor di CV online” sul mercato ed è stato menzionato, tra gli altri, da Forbes, Financial Times, The Guardian e HuffPost. Segui Zety su Facebook, LinkedIn e Twitter per rimanere connesso e ricevere gli ultimi a
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…