Territorio

79° anniversario dell”uccisione del partigiano Calogero Bracco

Ricorre oggi, 9 Aprile,il 79° anniversario dell”uccisione del partigiano Calogero Bracco, nato a Petralia Sottana il 29/10/1917, arruolato volontario tra le formazioni partigiane, il primo giugno del 1944 entra a far parte della Brigata Val Ellero, nome di battaglia “Bracco”, per dare il suo contributo alla Resistenza italiana e alla liberazione del Paese. Insieme ad altri valorosi giovani, svolge un’intensa attività di guerriglia con azioni di disturbo finalizzate a logorare le forze nazi-fasciste e facilitare le operazioni militari delle truppe alleate. Muore fucilato a Trinità in provincia di Cuneo ( comune gemellato con quello di Petralia Sottana,)dopo un’atroce tortura il 09/04/1945.

E sabato prossimo 13 aprile alle ore 17.30,presso l’Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana verrà presentato da Ernesta Zucco, il libro dal titolo ” Un uomo per la libertà – Calogero Bracco storia di un partigiano.”L’autrice ricopre attualmente la carica di primo cittadino del Comune di Trinità (Cn), paese gemellato con Petralia Sottana nel nome di Calogero Bracco, giovane partigiano natio di Petralia e martirizzato a Trinità sul quale è stato anche realizzato un cortometraggio.

Dopo un’ attenta e dettagliata ricostruzione della sua vita, il libro delinea il profilo umano di Bracco, ricostruendo con puntigliosità gli ultimi giorni della sua vita offerta in nome della Libertà anche e soprattutto grazie alla preziosa raccolta di testimonianze di chi lo ha conosciuto. Sarà occasione, in presenza dei suoi familiari, per ricordare un momento storico assolutamente importante per l’Italia segnato e contraddistinto da tanti giovani, che come Bracco, non restarono indifferenti agli eventi, ma diedero il loro contributo e la loro vita in nome di un Italia libera da ogni oppressione. Sarà presente anche una delegazione del comune di Trinità accolto dall’ amministrazione e dall’intera comunità di Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago