Territorio

BCsicilia, a Campofelice il volume di Nadia Nicolosi “Per dire addio ho dovuto scriverlo”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promossa da BCsicilia si presenta domenica 24 Marzo 2024 alle ore 17,00 al Salotto letterario “A casa di Anna” in Viale Italia, 1 a Campofelice di Roccella, il volume di Nadia Nicolosi “Per dire addio ho dovuto scriverlo”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e di Ignazio Maiorana, Direttore del giornale l’Obiettivo, è previsto l’intervento di Anna Laurà, Presidente della Sede di BCsicilia di Campofelice di Roccella. Letture a cura di Mariadele Raniolo. Sarà presente l’autrice. L’incontro è organizzato da BCsicilia, dalla Casa Editrice Don Lorenzo Milani, dall’Associazione Culturale L’Isola possibile e dal giornale L’Obiettivo, Per informazioni: email campofelicediroccella@bcsicilia.it – Tel. 340.1775806.

Una storia coinvolgente con argomenti forti e da tanti magari non condivisibili, con quel pizzico di sregolatezza che guida i personaggi verso una direzione del tutto inaspettata. Il racconto è narrato in prima persona da Nadia, la quale descrive i fatti vissuti e analizzati dal suo punto di vista, non sempre del tutto lucido e sobrio. Questo ci porta a un approccio ravvicinato con storie di alcol, droga, sesso, ambiguità, incidenti stradali, che sembrano dare un’idea chiara dello svolgersi delle cose, almeno nei primi capitoli, sorprendendoci drasticamente con l’arrivo di un piccolo personaggio che sembra diventare il collante di tutto. Sentimenti completamente nuovi e puri portano Nadia e gli altri a rallentare con la vita frenetica e per niente salutare, a fare i conti con se stessi, anche se non in maniera del tutto definitiva, alternandosi tra scelte giuste e sbagliate fino alla fine.
Nadia Nicolosi è nata e vive a Corleone. Ha fatto molti lavori precari, non ha terminato gli studi quando avrebbe dovuto e non ha mai investito su se stessa prima d’ora. Dopo il primo lockdown del 2020 dovuto al Covid-19, decide di riprendere a studiare, di scrivere il suo primo libro e di investire anche in un’altra delle sue passioni: la fotografia.
Il libro della Casa editrice Don Lorenzo Milani, si può trovare a Palermo presso la Mondadori Point in via Mariano Stabile, 233, oppure a Termini Imerese presso la Libreria Faso in Piazza La Masa, 5, o si può riceverlo direttamente a casa telefonando allo 091.8141329, inviando una email a: anticacartolibreriafaso@gmail.com o richiedendolo attraverso la pagina Facebook Antica Cartolibreria Faso.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago