Attualità

Posturologia clinica e preventiva. Greco: Esperienza in Tunisia

Rientrati ora dal Nord Africa per lo studio osservazionale in Tunisia.È stata una esperienza disarmante che al di là del valore scientifico ha avuto un forte impatto umanitario.Mai dimenticherò l’ospitalità di questi popoli, l’accoglienza, i sorrisi e gli abbracci dei bambini.
Le feste di benvenuto organizzate quando andavamo nelle loro scuole per le visite, ci accoglievano cantando, suonando, con i fiori, con i dolci…


Abbiamo scoperto che la povertà vera è quella delle persone che non sono mai contente di nulla, quella di coloro che non sanno dare nulla di sé agli altri, quella di chi non sa amare.Abbiamo scoperto l’amore, la speranza, l’umanità, la collaborazione, il valore delle cose…
Grazie Hamida Ouled Slimane, neurosociologa e ricercatrice per avermi invitata ed ospitata per questo studio
Grazie Prof Gaetano Agliata, con il quale abbiamo lavorato intensamente fino a notte fonda tutti insieme ogni giorno instancabilmente
Un giorno ti dissi: “Prof del mio cuore, ora il suo cuore è di tutti “ ed è vero sono fiera di avere avuto un Maestro come Lei, sono fiera di collaborare insieme, Per quello che posso.Gratuitamente, con il cuore, ha dato se stesso e lo da ogni giorno a tutti i suoi pazienti , a tutti i suoi studenti e a tutti i colleghi di AIPU la nostra grande famiglia.


L’A.I.P.U. – Associazione Italiana Posturologia Universitaria in persona del Presidente Prof. Dott. Gaetano Agliata, in collaborazione con P.S.A.F. – Professionisti Sanitari Assicurativi Forensi, in persona del Presidente Prof. Dott. Raffaele Zinno e S.G.F. – Scuola di Grafologia Forense in persona del Direttore Prof. Avv. Gennaro Gino Mazza, ha organizzato in Tunisia e, precisamente nelle città di Chebba, Ksour Essef, Mahdia, uno studio osservazionale per valutare se i disturbi dell’oculomotricità possano interferire negativamente nei soggetti affetti da D.S.A. (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
Attività promossa dalla collega Hamida con il Ministero dell’Istruzione e della Salute che ringrazio.
Grazie a tutti i colleghi tunisini, grazie a tutti coloro con cui abbiamo lavorato, grazie ai ministeri, grazie a chi ci ha ospitato.
Grazie a tutti voi per avere arricchito il mio cuore
Grazie a mio marito Umberto Capilongo sempre al mio fianco istante dopo istante
Grazie a mio figlio e alle nostre famiglie per il supporto
Grazie a questi bambini che porterò sempre nel mio cuore

Mariarosaria Greco

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago