Eventi

Mandralisca Cefalù. Presentazione libro: “Femminicidio e narcisismo patologico” di Andrea Giostra

Per gli incontri culturali al Museo, domenica 18 febbraio 2024, ore 17:00, viene presentato il saggio “Femminicidio e narcisismo patologico, quale correlazione e come prevenire relazioni pericolose scritto a più mani da professionisti del settore e da donne che raccontano le loro esperienze.
Il Saggio, curato da Andrea Giostra, psicologo clinico, vede i contributi di numerosi co-autori.
La Prefazione è del Prof. Girolamo Lo Verso, psicoterapeuta presso Unipa, cofondatore della Scuola di Psicoterapia di Gruppoanalisi.
I giuristi che trattano e spiegano gli aspetti normativi e giuridici a tutela della donna, sono gli avvocati: Federica Colletta e Andrea Giovanni Cartella, componenti dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), Luigi Spinosa, Avvocato Vice-Presidente della Camera Penale di Termini Imerese Cefalù Madonie, Delegato dal COA di Termini Imerese all’Unione degli Ordini Forensi Sicilia e Componente del CDA della Fondazione Mandralisca di Cefalù, e Rosa Maria Sciortino, Avvocato Consigliere presso il direttivo della Camera Penale di Termini Imerese Cefalù Madonie, Componente del Comitato Pari Opportunità del COA di Termini Imerese.
Altri coautori, Anna Camilleri, Gabriella Canfarotta, Daniela Cavallini, Ilaria Cerioli, Bia Cusumano, Aurora d’Errico, Anna Maria Esposito, Emanuela Marra, Francesca Viola Mazzoni, Erica Muraca, Mariteresa Rotola, Valeria Tufariello.
Il volume si può leggere gratuitamente online e si può scaricare il pdf gratis,
Il progetto prevede inoltre la possibilità che Case Editrici (di grandi realtà imprenditoriali o indipendenti) possano chiedere all’autore liberatoria non esclusiva di pubblicazione del libro con la condizione di versare gli eventuali proventi delle vendite per la percentuale del costo di copertina prevista per l’autore, in favore di una scuola pubblica o privata, a loro scelta, per promuovere e/o organizzare eventi e/o attività formative/informative per gli studenti sul fenomeno della violenza e dell’abuso sulle donne.
L’incontro viene introdotto dagli interventi del sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, dell’assessore Laura Modaro e del presidente della Fondazione Mandralisca Enzo Garbo.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago