Cultura e spettacolo

Visto al cinema, “Dieci Minuti”,un film di Maria Sole Tognazzi

Dieci minuti, un film che dovremmo vedere tutti, perchè scoperchia realtà che sono molto vicini, o presenti in molte vite umane, in molte famiglie, i segreti, le infelicità, la dimenticanza per sopravvivere ai dolori che sappiamo infliggerci con colpi precisi tra le persone che diciamo di amare e da cui pensiamo di essere amati.

Una pellicola che nasce da un riadattamento della regista Maria Sole Tognazzi, su un libro “dieci minuti” di Chiara Gamberale uscito nel 2013, vede protagonisti una brava Barbara Ronchi , Margherita Buy e Fotini Peluso.È un film , drammatico forte, la storia di un dolore , di una ferita che diventa feritoria, strumento per vedere quello che non riuscivamo a vedere o non volevamo vedere.Un velo nero di tristezza attraversa l’intero film, una donna lasciata dal compagno, entra in uno stato di depressione che la porta ad un tentato suicidio, viene raccontato in maniera attenta la voragine emotiva in cui si trova la donna , il bisogno di essere aiutata da uno psicoterapeuta e il grande viaggio che sperimenta dentro se stessa e le sue paure, lo farà con un gioco terapeutico, dovrà provare una volta a settimana a fare dieci minuti qualcosa che in altre circostanze non avrebbe, mai immaginato di fare.

Ognuno di noi crea nella propria esistenza una zona confort, fatta di abitudini che servono un po’ a difenderci dalle nostre paure, a farci sentire protetti , al sicuro, ma sono proprio queste certezze, che ci rendono fragili, non facendoci vedere le cose per come realmente sono, dobbiamo imparare a convivere con le nostre debolezze, non dobbiamo camuffarle, finiremmo per fare errori su di noi e sulle persone a noi vicine, vivendo vite che non ci appartengono.

Piano , piano scoprirà il potere che si ha sfidando   se stessi, poiché è proprio vero che la vita qualche volta ci dà un pugno, ci fa entrare dentro meandri dolorosi, al limite tra l’esserci e il non esserci più mentalmente, poi lei stessa ci aiuta a venirne fuori lentamente grazie all’aiuto degli altri e di quella parte di noi con cui proviamo a fare pace.

       

Sabrina Miriana

Recent Posts

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

5 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

15 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

17 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

18 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

21 ore ago