Eventi

Cefalù ricorda l’archeologo Amedeo Tullio

Cefalù ricorda l’archeologo Amedeo Tullio, cittadino onorario e curatore della collezione archeologica del Museo Mandralisca.

La commemorazione, organizzata insieme dal Comune di Cefalù, dalla Fondazione Culturale Mandralisca, dal Lions Club di Cefalù e dall’Archeoclub di Cefalù, intende onorare, con riconoscenza, l’uomo e lo studioso che, grazie alle sue eccellenti qualità individuali e a competenze culturali non comuni, ha espresso un impegno straordinario a beneficio di queste e altre Istituzioni. Fu, infatti, apprezzato docente universitario di Metodologia e tecniche dello scavo archeologico, Ispettore onorario della Pontificia Commissione di Archeologia e infaticabile divulgatore di Cultura antica nelle Scuole.

Al prof. Tullio, scomparso l’11 Maggio 2023, a 83 anni, si deve, nel 1974, proprio 50 anni fa, il primo studio completo e scientifico sulla topografia e le antichità di Cefalù, seguito da innumerevoli altre pubblicazioni, frutto di tante campagne di scavo e di ricerche incessanti. La sua attività di archeologo e la sua costante tensione ad animare il dibattito culturale e a promuovere una sempre maggiore conoscenza e divulgazione del patrimonio storico-archeologico di Cefalù, anche da protagonista attivo di associazioni come il Lions Club e l’Archeoclub, gli fecero meritare, nel 2002, la cittadinanza onoraria della Città a cui aveva dedicato così notevole attenzione e, nel 2013, il prestigioso Premio Ruggero II.

L’appuntamento è, quindi, per venerdì 26 gennaio, dalle ore 17, presso la Sala delle Capriate del palazzo municipale.

Dopo i saluti istituzionali, i lavori si apriranno con la proiezione di un filmato. Seguiranno gli interventi programmati, moderati dal giornalista Franco Nicastro, di Rosa Maria Cucco della Soprintendenza di Palermo, del docente universitario Oscar Belvedere, del vicepresidente nazionale Archeoclub Flora Rizzo e del past governatore Lions Club Francesco Amodeo. Sarà presente la vedova, prof.ssa Silvana Ricco Tullio.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

29 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago