Attualità

Osservatorio sulla Mufara,le Associazioni tornano alla carica e diffidano a proseguire l’iter e iniziare i lavori

Le scriventi Associazioni Ambientaliste Club Alpino Italiano, GRE, Italia Nostra, Legambiente Sicilia, LIPU, Rangers d’Italia sez. Sicilia e WWF, facendo seguito alle precedenti segnalazioni di pari oggetto,in relazione a notizie stampa non veritiere sulla deroga a tutti i vincoli di tutela gravanti sull’area e sull’avvenuta definitiva approvazione del progetto dell’Osservatorio sulla Mufara – Parco delle Madonie, diffidano gli enti preposti a proseguire l’iter e iniziare i lavori e invito ad avviare le procedure di modifica sostanziale del progetto.


Considerato che A.S.E., A.S.I. e E.I.E. in indirizzo hanno, a vario titolo, la titolarità dell’opera e la responsabilità di avviare le procedure conformemente a legge, adottando anche le dovute modifiche progettuali per ottemperare ai dinieghi delle Autorità competenti già formatisi sul progetto sinora esaminato e rispettare i vincoli non superati dalle disposizioni di cui all’articolo 9 del D.L. 104/2023 convertito con L. 136/2023;


Considerato che peraltro le disposizioni di cui all’articolo 9 del D.L. 104/2023 convertito con L. 136/2023 non hanno alcun effetto diretto ed immediato sul progetto esaminato dal SUAP Madonie in precedenza dovendo essere riavviate le procedure istruttorie e autorizzatorie alla luce e nei limiti delle deroghe eventualmente attivabili;
trasmettono l’esposto (che si allega in copia) presentato lo scorso 10 novembre 2023 alle Autorità a vario titolo responsabili della tutela paesistico-ambientale della Mufara e della vigilanza sull’opera anche per gli aspetti urbanistico-edilizi;

E sulla base dei contenuti dello stesso, che si intendono qui integralmente riproposti, diffidano A.S.E., A.S.I. e E.I.E. dal proseguire ulteriormente le procedure non conformi a legge e ai DD.AA. n. 2272 del 17/5/1989 e n. 263 del 18/4/1996, invitando ancora una volta a trovare soluzioni alternative tra le diverse possibili esistenti e concretamente praticabili più volte segnalate dalle scriventi Associazioni.
Con riserva di ulteriori atti a tutela dell’integrità delle aree interessate sottoposte a pubblica tutela.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

1 ora ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

4 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

7 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

9 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

10 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

13 ore ago