Nel 2023 il Comune di Cefalù ha raggiunto la percentuale di Raccolta Differenziata del 65,63%. A confermare quanto già preannunciato nell’intervista resa al Giornale di Cefalù del 21 dicembre 2023 è il vicesindaco e assessore al ramo Saro Lapunzina.
“È un risultato importante – continua – raggiunto grazie allo sforzo di tutti, cittadini, ditta e amministrazione; abbiamo finalmente intrapreso la giusta strada per un comportamento più ecoresponsabile, di salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e di rispetto per un maggiore decoro e pulizia della nostra Città.
È sicuramente un traguardo ma non bisogna abbassare la guardia. Dobbiamo – dice Lapunzina -collaborare tutti a far rispettare il calendario della raccolta differenziata e a non abbandonare rifiuti.
Ricordo inoltre – sottolinea – che come da nuovo regolamento Tari, qualora quest’anno il Comune di Cefalù raggiunga il 75% di raccolta differenziata, verrà applicata una riduzione della quota variabile della Tari pari al 5% a tutti gli utenti, o pari al 10% se si raggiunge o si supera l’80% di raccolta differenziata, oltre alla riduzione del 10% della quota variabile della Tari per chi pratica il compostaggio domestico con la compostiera fornita dalla ditta Multiecoplast.
Proseguiamo tutti insieme – conclude Lapunzina – su questa strada e distinguiamoci anche noi come cittadini virtuosi e attenti all’ambiente.”
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…