Nel 2023 il Comune di Cefalù ha raggiunto la percentuale di Raccolta Differenziata del 65,63%. A confermare quanto già preannunciato nell’intervista resa al Giornale di Cefalù del 21 dicembre 2023 è il vicesindaco e assessore al ramo Saro Lapunzina.
“È un risultato importante – continua – raggiunto grazie allo sforzo di tutti, cittadini, ditta e amministrazione; abbiamo finalmente intrapreso la giusta strada per un comportamento più ecoresponsabile, di salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e di rispetto per un maggiore decoro e pulizia della nostra Città.
È sicuramente un traguardo ma non bisogna abbassare la guardia. Dobbiamo – dice Lapunzina -collaborare tutti a far rispettare il calendario della raccolta differenziata e a non abbandonare rifiuti.
Ricordo inoltre – sottolinea – che come da nuovo regolamento Tari, qualora quest’anno il Comune di Cefalù raggiunga il 75% di raccolta differenziata, verrà applicata una riduzione della quota variabile della Tari pari al 5% a tutti gli utenti, o pari al 10% se si raggiunge o si supera l’80% di raccolta differenziata, oltre alla riduzione del 10% della quota variabile della Tari per chi pratica il compostaggio domestico con la compostiera fornita dalla ditta Multiecoplast.
Proseguiamo tutti insieme – conclude Lapunzina – su questa strada e distinguiamoci anche noi come cittadini virtuosi e attenti all’ambiente.”
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…