Venerdì 29 dicembre, a partire dalle ore 17.00, presso il Centro Sociale, avremo il piacere di condividere dei momenti di festa coi ragazzi migranti ospiti del centro di accoglienza di Piano Torre.
Abbiamo voluto intitolare la manifestazione “Mediterraneo… Un Mare di Culture” per sottolineare come il Mare Nostrum, da sempre, ha legato diversi popoli e culture.
Sarà l’occasione per conoscersi, stare insieme, mettere a confronto le proprie tradizioni e le proprie culture e trascorrere dei momenti di festa e gioia.
I ragazzi si cimenteranno nella preparazione di piatti e ricette tradizionali della loro terra che metteremo a confronto con la nostra cucina e sarà dato spazio all’animazione.
Così come organizzato qualche anno addietro dal compianto Prof. Totuccio Grisanti, a cui vogliamo dedicare questa iniziativa, invitiamo, pertanto, tutte le realtà associative e culturali di Isnello a partecipare e fornire il loro contributo in termini di attività da condividere, come possono essere giochi, canti, letture, musiche della nostra tradizione.
Isnello si è sempre dimostrata una Comunità accogliente e aperta all’ inclusione e al confronto ed è così che continuiamo a desiderare il nostro presente e il nostro futuro.
Il Sindaco
Marcello Catanzaro
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…