Eventi

Il Presepe di Mirco Inguaggiato esposto a Cefalu’

“Dopo 15 anni di riflessione e desiderio di realizzazione, ho finalmente avuto l’opportunità di dedicarmi a un progetto che ho sempre sognato di realizzare. In questi ultimi due anni per me piuttosto difficili,racconta il liutaio Mirco Inguaggiato da Petralia Sottana, durante i quali un po’ tutto il mondo ha vissuto una fase di stallo, ho trovato conforto nello studio dell’anatomia del corpo umano e nel modellismo in creta. Così ho ripreso l’idea di creare un presepe in stile “Napoli del Settecento” che mi balenava in testa dal 2005.

Durante questo percorso ho avuto l’opportunità di sperimentare diverse tecniche artistiche, come li taglio e cucito, la lavorazione del vetro e dei metalli, oltre all’utilizzo dei colori ad olio o l’invecchiamento del legno. Ogni passo mi ha permesso di mettere in pratica le mie conoscenze manuali acquisite nel corso degli anni e apprenderne di nuove.

In occasione dell’800º anniversario del celebre “presepe di Greccio”, ho l’onore di presentare la prima parte della mia opera nella città di Cefalù, su iniziativa del Vescovo S.E.R. Monsignor Giuseppe Marciante. Composta attualmente da 24 pastori di circa 35 cm, animali e scoglio (scenografia), può essere visitata per tutto il periodo natalizio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 nell’Episcopio della Cattedrale di Cefalù, la struttura che si trova alla sinistra del Duomo.

Il presepe napoletano è l’unione perfetta di diversi mestieri sviluppati in oltre 300 anni di storia; io ho provato a cimentarmi facendo quasi tutto da solo, ma devo ringraziare mia mamma, grande sarta, per avermi aiutato con il vestiario.

Per chi volesse saperne di più sul mio artigianato artistico può seguire su Facebook e Instagram la pagina Tempra di Armadillo – prodotti artigianali di Mirco Inguaggiato, dove a poco a poco posterò tutte le fasi lavorative.

Le foto, però, non rendono giustizia alla manifattura dei dettagli: vi consiglio di venirlo a vedere anche coi vostri occhi!”

https://www.facebook.com/100075999189393/videos/900744431636479

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago