Domani, domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 18.30, presso la Chiesa della SS.Annunziata, si terrà una interessante conferenza nell’ambito del Progetto di riqualificazione culturale e sociale “ITINERA. Isnello in Movimento”.
L’iniziativa rientra nel più complesso quadro di interventi culturali in atto nel Comune di Isnello, finanziati dal Ministero della Cultura attraverso il PNRR – Next Generation UE.
La conferenza “Introduzione alla filosofia islamica: la rilettura del pensiero greco”, a cura della Prof.ssa Patrizia Spallino dell’Università degli Studi di Palermo, con la partecipazione esclusiva della Prof.ssa Antonella Straface dell’Università di Napoli L’Orientale, è la prima di un ciclo di eventi che proseguiranno sabato 9 dicembre e nei prossimi mesi, pensati per il Comune di Isnello da Lympha, associazione impegnata da anni nella organizzazione e promozione del Festival delle Filosofie Palermo e nella realizzazione di eventi culturali di rilevanza regionale.
Azioni di disseminazione e innovazione culturale che consentano di comprendere e soddisfare bisogni talora inespressi delle piccole comunità.
Si tratta di rispondere alla pretesa legittima di Cultura da parte dei piccoli borghi e dei territori dell’entroterra siciliano. Un modo innovativo di affrontare la crisi socioeconomica e di contrastare i meccanismi che hanno prodotto l’emorragia dei giovani e la marginalizzazione economica e culturale.
L’intervento mira ad arricchire l’offerta culturale di Isnello affinché si creino occasioni per farne conoscere le peculiarità, le tradizioni e sviluppare l’immagine del paese come luogo del “buon vivere”, delle relazioni positive con il prossimo, della cultura e della solidarietà.
Si ringraziano il Prof. Lorenzo Palumbo, Presidente del Festival delle Filosofie e legale rappresentante di Lympha, la Curia Vescovile della Diocesi di Cefalù e Don Mimmo Sideli Parroco della Parrocchia San Nicolò di Bari – Isnello.
Il Sindaco
Marcello Catanzaro
L’ Assessora alla Cultura
Luciana Cusimano
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…