Attualità

Cefalù, inaugurato il Largo Vittime della strage di Nassiriya

Questa mattina a Cefalù, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione di una piazzetta, adiacente la chiesa parrocchiale dello Spirito Santo ed il plesso Del Duca dell’istituto scolastico Del Duca – Bianca Amato, alle vittime della strage di Nassiriya (12 novembre 2003).

Alla cerimonia sono intervenuti, il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata, Luciano Magrini, il Sindaco di Cefalù, Dott. Daniele Tumminello, l’amministrazione comunale, il presidente del Consiglio Calabrese e alcuni consiglieri comunali, il Vescovo di Cefalù, Monsignor Giuseppe Marciante nonché le più alte autorità civili, militari e religiose, rappresentanze di militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di familiari del decorato, Vice Brigadiere Domenico Intravaia, caduto nell’eccidio, in particolare il figlio Marco Intravaia, deputato all’Ars, e una folta delegazione di studenti e docenti di Cefalù.

Il Generale Magrini e il Sindaco hanno scoperto la lastra toponomastica e hanno deposto una corona di fiori alla lapide commemorativa con i nomi dei caduti.

La piazza ospita l’epigrafe con i nomi dei caduti a Nassiriya e una nicchia contenente la sabbia originale proveniente dalla base dei Carabinieri Maestrale distrutta dall’attentato.
Su proposta del benemerito concittadino prof. Salvatore Liberto e grazie al Generale Vincenzo Terrasi, già assessore e oggi consigliere comunale, che nel 2004 ricevette la sabbia da Col. Burgio dei CC in servizio a Nassiriya, è stato possibile rendere questo luogo un memoriale, con la sabbia raccolta nel luogo della strage.

La nicchia è stata impreziosita da un’artistica formella realizzata dall’alunna Giorgia Cefalù della classe IVC Ceramica dell’IISS Del Duca – Bianca Amato sez. Liceo Artistico.

Successivamente la benedizione del Vescovo, Monsignor Marciante e la toccante preghiera del Carabiniere.

L’intitolazione, fortemente voluta dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in accordo con l’amministrazione comunale di Cefalù, rievoca, in modo concreto, quel forte sentimento di “fedeltà” al quale, il Comandante di Legione, il Generale di Divisione, Giuseppe Spina, ha fatto riferimento lo scorso 21 novembre, in occasione della “Virgo Fidelis” tenutasi nella chiesa di “Casa Professa” di Palermo. Li, l’Alto Ufficiale, ha ricordato il significato del motto dell’Arma, nei secoli fedele, che oggi più che mai significa adempiere i propri doveri con onore e che il tratto del Carabiniere è da sempre caratterizzato da generosità, umanità, umiltà e considerazione della vita altrui, valori fondanti dell’estremo sacrificio delle vittime della strage di Nassiriya.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

32 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago