Società

Crisi climatica, a San Martino delle Scale un convegno organizzato dalla Fondazione Giuseppe Benedetto Dusmet, tra istituzioni scientifiche, fedi religiose e professioni

Valorizzare e coinvolgere il ruolo delle fedi religiose, dei rappresentanti delle professioni e delle istituzioni scientifiche
per promuovere soluzioni pratiche per affrontare il cambiamento climatico attraverso un documento che sarà presentato alla Cop 28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, in programma dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai.


È questo l’obiettivo del convegno dal titolo “Le religioni, le professioni e le istituzioni scientifiche insieme per tutelare il pianeta”, che si terrà venerdì 24 novembre, a partire dalle 9, nella basilica abbaziale di San Martino delle Scale (piazza platani sette Monreale), al quale parteciperanno il Ministero dell’ambiente e della Sicurezza energetica, il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore all’Economia Marco Falcone, il presidente della Conferenza episcopale siciliana, Monsignor Antonio Raspanti, il magnifico rettore della LUMSA, Francesco Bonini, Monsignore Michele Pennisi e, per la Fondazione Giuseppe Benedetto Dusmet, l’avvocato Michele Pivetti Gagliardi. E ancora, Mustafa Ceric, Grand Mufti Bosnia ed Herzegovina, SHeyk Badri Al Madani, Imam della Moschea al Jamila al Gran cancelliere di Palermo, Patrick Hollow vicario per la Sicilia Arcidiocesi ortodossa Italia del patriarcato di Costantinopoli, padre Martin Jan della chiesa ortodossa romena, Cesare Moscati, rabbino capo di Napoli, Pino Zingale, procuratore regionale della Corte dei conti sezione giurisdizionale per la regione siciliana.


“Un convegno – spiega IL Prof Cristiano Bevilacqua, responsabile scientifico della Fondazione e dell’Osserbatorio giuridico della Conferenza episcopale siciliana, Che rappresenta la piattaforma per il dialogo tra tutte le religioni e le culture professionali e scientifiche per individuare prospettive e soluzioni concrete per fronteggiare la crisi climatica, coinvolgendo tutti i protagonisti della tutela della terra che presenteremo alla Cop 28, in coerenza con l’esortazione apostolica Laudate Deum”.

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

9 ore ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

15 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

17 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

21 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

23 ore ago