Cultura e spettacolo

“Fiat voluntas dei “ al Teatro Sant’Eugenio

E’ ripartita con grande energia la stagione teatrale al teatro Sant’Eugenio di Palermo, con uno spettacolo che ha un  sapore misto , un abbinamento ben pensato di ingredienti che ci portano a riflettere , ma anche a sorridere abbondantemente delle nostre umane debolezze e del nostro essere “ridicoli” tutte le volte che ci attacchiamo a giudizi, pregiudizi e stupidaggini frutto del pensiero non pensante.

“Fiat voluntas dei “ di Giuseppe Macri’ con un cast di tutto rispetto, è uno spettacolo bello sulle emozioni in bilico, l’amore, la gelosia, la rabbia, quelle emozioni che quando ti prendono scombussolano l’esistenza, mettono in discussione tante certezze, obbligandoci a fermarci e pensare.

Il pubblico ha apprezzato ed  applaudito  già le prime rappresentazioni.Ancora una volta si riflette sul potere del denaro, il volere affermare il prestigio in funzione di ciò che si ha e non su ciò che si è, l’amore combattuto che trova sempre nonostante gli ostacoli un canale dove potere esprimere sempre la propria forza.

In scena una Daniela Pupella nei panni di un’anziana signora, ma dallo spirito giovane e biricchino, Leonardo Campanella sempre più brano nella varietà dei ruoli che ormai incarna in scena con grande versatilità, questa volta uomo accecato dalla gelosia, con tutte le sfumature che questa comporta, un Gino Carista nei panni di un sacerdote sui generis e scoppiettante nelle sue performance, Valentino Pizzuto energico e perfettamente integrato nel ruolo e le due donne Lavinia e ed Elisabetta Trupiano eleganti ed ancora Luciano Sergio Maria , Massimiliano Sciascia e Fabiola Arculeo.

Il teatro è una casa che parla dei sentimenti umani, piace anche per questo perchè dice , ci racconta quello che qualche volta dimentichiamo o non vogliamo sentire, ci obbliga a guardaci dentro con l’arte dell’ironia ed il sorriso.Viva il teatro, andate a teatro……quando riflessione e sorriso si danno la mano c’è un motivo in più per andare a vederlo, si replica fino al 26 novembre.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago