Società

Conferito il premio EUROFERR alla Stazione Ferroviaria di Signa e al Museo “Galileo Nesti”

Nell’ambito delle premiazioni rivolte ai Comuni d’Italia (sedi di stazioni ferroviarie), rinomati per la loro alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica. Viene ad aggiungersi nell’elenco dei riconoscimenti anche lo scalo di Signa e il locale Museo “Galileo Nesti”.

L’Association Europeenne des Cheminots, (AEC) ha deciso, congiuntamente a Utenti Trasporto Pubblico (UTP), Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani CIFI e Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio (ANFG), di premiare il Sindaco del Comune di Signa (FI), la stazione ferroviaria omonima (considerata come stazione ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica), il Museo signese di oggettistica “Galileo Nesti” e la relativa associazione di volontari per il suo grande impegno nel campo culturale ferroviario.

Noi di AEC – dichiara il Generale di Brigata (RIS) Mario Pietrangeli*, del Genio Ferrovieri – abbiamo premiato, in tre anni, per adesso, 153 sindaci italiani per le loro Stazioni ferroviarie considerate da AEC, dalla Ass. Utenti Trasporto Pubblico di Milano (UTP/Assoutenti), dall’ANFG (Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) e dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) come Stazioni Alta Valenza Storica, Turistica, ambientale e archeologica. Per noi di AEC le stazioni ferroviarie non sono solo punti di transito ma anche e soprattutto porte di ingresso a magici e meravigliosi territori ricchi di storia, di arte, di turismo e di bellezze naturali. ll premio EUROFERR, lanciato in Italia nel settembre 2021, continua a riscuotere grande interesse e successo. Riconosciuto nel 2022 tra i progetti della EUROPEAN MOBILITY WEEK, dall’ottobre 2023 contribuisce anche alla valorizzazione delle analoghe realtà europee (il premio ora è pronto per essere esteso, tramite le Sezioni AEC Europee, all’Europa).

*Mario Pietrangeli, Generale del Genio Ferrovieri e Consigliere Generale AEC ITALIA

Ph. Museo Oggettistica Ferroviaria Galileo Nesti. “Guerra 1915-18. Tradotta militare in partenza dalla Stazione di Firenze Campo di Marte”.

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

13 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

16 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

18 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

19 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago