Letizia Battaglia, sarebbe stata molto fiera della mostra che ha ospitato in questi giorni il centro internazionale di fotografia a lei intitolato.La mostra fotografica si intitola “acqua e donna” di Giuseppe La Spada, artista multimediale siciliano, impegnato nella promozione ed educazione dell’arte e dell’ecologia .
La mostra è curata da Milizia Rodic. Venti fotografie stampate sull’alluminio con la tecnologia ultragloss, colpiscono lo spettatore avvolgendolo in una nuvola di carezza gentile, una carezza d’acqua , in cui le donne sono immerse o emergono, sono in realtà sirene con le loro meravigliose leggende , Melusina , Lighea, donne- sirene che hanno fatto innamorare gli uomini quell’unica volta che hanno osato avvicinarsi un po’ di più alla terra, inchiodando con il loro sguardo il cuore di questi uomini.Uomini che cercano ancora dentro le acque del mare un sorriso, uno sguardo.
Il mare, l’acqua divengono cosi un contenitore misterioso, forse anche nostalgico, luogo che nasconde, luogo che genera vita, luogo in cui cercare se stessi forse quando ci si perde.L’immensità del mare da sempre è stato cantato come luogo in cui si ritrova la propria spiritualità..Un parallellismo interessante quello tra acqua e donna, l’acqua generatrice di vita, mutevole, gentile e caparbia quando scava la roccia , acqua e donna come entità che si somigliano.
Le donne raffigurate in foto sono in uno stato potremmo dire di grazia , di ricerca, dove domina serenità , pace.L’occhio che guarda ne trova conforto , ed anche i sensi sembrano godere di questa condizione , l’artista è riuscito a catturare immagini che riescono a dare incredibili suggestioni, una mostra da vedere ancora presso i Cantieri Culturali della Zisa a Palermo.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…