Attualità

Costituente denuncia: discussione bilancio senza i revisori

Ma dove sono i revisori dei conti quando si discute di Bilancio?
A ottobre e novembre dell’anno corrente il Consiglio comunale di Castelbuono è stato convocato per deliberare sul Bilancio consolidato e su una variazione di bilancio senza la presenza dei revisori dei conti. Nelle sedute comunali, infatti, pur a fronte di una materia che richiede chiarimenti immediati e garanzie precise, le figure dei revisori sono quasi sempre assenti.
Inoltre i materiali inviati al Consiglio sono poco chiari, spesso senza gli allegati completi. La risposta in Consiglio è stata che gli uffici sono oberati di lavoro, scaricando la responsabilità sui dipendenti, dimenticando che si paga uno scavalco alla dott. Sciortino per supportare gli uffici.
Ovviamente, a fronte di tanti dubbi suscitati da passaggi economici complessi e non sempre chiari, non avere in Consiglio dei preposti è come andare a legna senza corda.
Rimaste senza esisto le numerose sollecitazioni alla presenza dei revisori in Consiglio, il 7 novembre scorso il Gruppo di minoranza della Costituente per la Castelbuono di domani ha richiesto per iscritto al Presidente del Consiglio e al Segretario generale la presenza in sede di Consiglio dei Revisori dei conti secondo norma.
A meno che lo scopo non sia proprio quello di rendere poco chiaro quello che si approva.

Costituente per la Castelbuono di domani

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

7 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

10 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

14 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago