Si chiama “Disability Friendly” ed è il nome di un’iniziativa che si svolgerà a Cefalù dall’11 al 13 novembre, finalizzata alla creazione di progetti di formazione e iniziative che mirano all’inclusività all’interno del territorio.
Nel programma, organizzato dal Comune con la Fondazione Ability, ci sono incontri e workshop – cui potranno partecipare lavoratori del settore turistico, commercianti e dipendenti delle pubbliche amministrazioni – che mirano a rendere sempre più vicini questi operatori alle esigenze di chi vive una disabilità fisica ma anche cognitiva e sensoriale.
In un primo momento di formazione plenaria, oltre a fornire dei dati relativi al turismo accessibile, verranno trattati per macroaree le varie tipologie di disabilità, motoria/sensoriale/cognitiva, dando informazioni utili per conoscerle e strumenti generici per approcciarsi ed accogliere al meglio qualsiasi persona a prescindere dalle condizioni temporanee o permanenti in essere.
Altre informazioni sull’evento, sostenuto anche da BCC San Cataldo e clinica Santa Barbara Hospital, sono disponibili sul sito disabilityfriendly.it. Per info: Paola Castiglia 335.7531297.
Vedi intervista del Giornale di Cefalù ad Antonina Macaione 17-8-2023
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…