Società

Fondi Ue, premio giornalistico 2023 “Po Fesr, l’Europa si racconta”

Fino al 16 novembre 2023 è possibile presentare le candidature alla seconda edizione del premio giornalistico “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal dipartimento Programmazione della Regione Siciliana (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020) e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia. 

Il premio è rivolto ai giornalisti iscritti all’Ordine di Sicilia, autori di articoli, reportage e servizi andati in onda o pubblicati tra il 5 luglio e il 15 novembre 2023 su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa o testate online (regolarmente registrate). Le istanze vanno inviate entro il 16 novembre.

Previste 6 categorie e 11 riconoscimenti che andranno ai primi due classificati di ciascuna sezione: carta stampata, web, tv, radio, agenzie di stampa. Un premio speciale è dedicato al “giornalista under 30”. È possibile partecipare anche a più di una categoria (senza limiti alla quantità di elaborati proposti), ma non è consentito presentare uno stesso lavoro in più sezioni. Le domande vanno trasmesse in formato digitale, via pec, all’indirizzo dipartimento.programmazione@certmail.regione.sicilia.it. Ai primi classificati di ciascuna categoria andrà un viaggio di tre giorni a Bruxelles con visita alle istituzioni comunitarie, più targa ricordo e gift card da 500 euro da spendere in acquisti di supporti tecnologici. Per i secondi classificati di ciascuna categoria sono previste targa ricordo e gift card da 500 euro per acquisti in supporti tecnologici. 

Anche nell’edizione 2023 saranno selezionati i migliori articoli, reportage e servizi cartacei o online su fatti, storie, progetti che raccontano al pubblico, nel modo più trasparente, veritiero e reale, l’utilizzo dei fondi strutturali comunitari. Gli elaborati dovranno contenere testimonianze, fatti e reportage sull’uso dei fondi europei nell’Isola o su un singolo progetto finanziato dal Po Fesr Sicilia (oppure su entrambe le tematiche).

Il bando completo e i relativi allegati sono disponibili nella news dedicata sul sito www.euroinfosicilia.it e su www.odgsicilia.it. Una mappa georeferenziata dei progetti finanziati dal Po Fesr Sicilia 2014-2020 è consultabile su www.europelovesicily.it/ nella sezione “Luoghi”. Per altre info scrivere a comunicazionefesr@regione.sicilia.it o chiamare allo 091.7070089.

Foto di Ivan Samkov: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-creativo-relax-laptop-4458554/

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago