“A causa dei ritardi e della incapacità del governo Schifani si rischia di passare dall’emergenza incendi all’emergenza alluvioni. Purtroppo i tragici eventi di questa estate hanno contribuito a determinare un dissesto idrogeologico per oltre 60 mila ettari del nostro territorio. Gli interventi ipotizzati dal presidente della Regione sono concentrati quasi esclusivamente sulla fase dei soccorsi, poco o nulla è previsto in materia di prevenzione.”
A dichiararlo il Vicepresidente del gruppo PD all’Ars Mario Giambona.
“Pendiamo atto ancora una volta che questo governo non è in grado di assumersi le proprie responsabilità e, al tempo stesso, registriamo con rammarico come il presidente della Regione scarica buona parte delle responsabilità sui Comuni, prevedendo nuovi adempimenti a carico loro senza adeguati economici.”
Conclude l’On. Giambona: “La Sicilia ha più che mai bisogno di un piano di prevenzione per tutelare l’ambiente attraverso un maggior contingentamento del personale addetto all’antincendio, intensificando la collaborazione con i Vigili del fuoco e con la Protezione civile e infine incentivando l’utilizzo, la manutenzione e la valorizzazione del suolo da parte degli agricoltori e delle imprese.”
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…