Attualità

Ecocompattatore mangiaplastica in piazza Colombo

Attivato l’ecocompattatore “Mangiaplastica” per la riduzione delle bottiglie per bevande in PET in piazza Colombo, acquistato grazie al contributo a fondo perduto del Ministero dell’Ambiente ottenuto dal Comune di Cefalù con il Programma Sperimentale Mangiaplastica.
L’ eco-compattatore “mangiaplastica” è un’ecoisola informatizzata “intelligente” per la raccolta e la compattazione di bottiglie in PET e sono anche previste bocche di conferimento per altri materiali come tappi e buste in plastica.
Il macchinario prevede la premialità per i cittadini virtuosi, che fa riferimento al sistema “Cefalù Ricicla”, già collaudato da anni in via Cirincione.
Per accedere alla macchina Mangiaplastica di piazza Colombo basta strisciare la tessera sanitaria e conferire esclusivamente bottiglie in PET (i tappi e le buste possono essere conferire negli appositi alloggi). Verrà rilasciato uno scontrino con il conteggio delle bottiglie conferite: 40 bottiglie da 1,5 lt corrispondono a circa 1 Kg di plastica, ovvero 30 centesimi (in base al sistema Cefalù Ricicla di Via Cirincione), quindi ogni 200 bottiglie si avrà un ecobonus di Euro 1,50, ogni 400 bottiglie di Euro 3,00.
Non appena la ditta produttrice avrà riprogrammato il sistema in base al nostro, l’ecompattatore rilascerà uno scontrino cumulativo ogni volta che viene raggiunto uno degli obiettivi sopra indicati, scontrini direttamente spendibili presso le attività commerciali convenzionate con Cefalù Ricicla.
Nel frattempo si possono raccogliere i vari scontrini parziali e scambiarli con uno cumulativo provvisorio in via Cirincione presso il punto Cefalù Ricicla.
La macchina è dotata di un sistema di videosorveglianza sia esterna per proteggere il sistema contro vandalismi, sia interna per coadiuvare la telediagnostica da remoto.
A novembre arriveranno altre tre ecoisole automatizzate a 5 bocche di conferimento (per tutte e 5 le frazioni di rifiuti urbani differenziati: vetro e metalli, plastica, carta e cartone, umido o organico, secco indifferenziato), grazie al progetto di ampliamento e potenziamento del CCR finanziato dalla Regione, che verranno collocate per servire le contrade.
La percentuale di Raccolta Differenziata di settembre è del 62%. La media dei primi 9 mesi del 2023 è del 65%. Se collaboriamo tutti nel fare una corretta raccolta differenziata, potremmo finalmente raggiungere il tanto agognato obiettivo della media annuale del 65%!
Collaboriamo tutti, residenti,commercianti, ristoratori, gestori di strutture alberghiere e ricettive, per raggiungere questo importante traguardo. Conseguire obiettivi ottimali di RD significa risparmiare tutti sulla Tari, oltre ai benefici per l’ambiente e il decoro urbano.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

59 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago