All’inizio del nostro mandato amministrativo, abbiamo assunto un impegno importante nei confronti delle #strade rurali del nostro territorio, e stiamo mantenendo fede a quella promessa.
In questi anni abbiamo fornito i materiali per la posa di cui si sono occupati i cittadini stessi.
Adesso, in collaborazione stretta con l’ESA Ente Sviluppo Agricolo Sicilia che ha messo a disposizione il proprio mezzo, stiamo lavorando alla sistemazione delle contrade foce del fiume Pollina, Porcini, Baronessa, Stallatore, Pianta Pasquale, per un totale complessivo di 6 chilometri.
Un ringraziamento a Pippo Di Noto, per aver collaborato con l’amministrazione e agli operatori Lillo Macaluso e Franco Di Giovanni, per la loro professionalità, all’Assessore Erika Cinquegrani che ha mantenuto i rapporti con l’Esa, che stanno rendendo possibile il raggiungimento di questi importanti obiettivi.
Il Sindaco di Pollina ci tiene a ringraziare il commissario dell’Esa Dott. Carlo Domenico Turriciano, il Direttore Dott. Mario Candore, il Dott. Franco Greco e il Rag. Di Noto Salvatore che hanno dato nuova vitalità all’Ente Regionale.
Pietro Musotto
Sindaco Pollina
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…