Sport

“Scricchioli d’oro”. Scuola calcio d’élite

Da un’idea del Comitato Regionale sportivo Sicilia della Libertas, presieduto da Giuseppe Mangano, in collaborazione con la dirigente della Nazionale del Mediterraneo di calcio, Rosa Russo, parte il prossimo 12 settembre a Palermo la 1ª sezione della “Scuola calcio d’élite” denominata “Scricchioli d’oro”.
Questa prima sezione è riservata a sedici bambini nati tra il 2010 e il 2012 i quali saranno seguiti dall’esperto allenatore Filippo Di Fatta, affiancato a sua volta dallo staff dei vari Dipartimenti della Nazionale del Mediterraneo, tra i quali quello sanitario con in testa la dottoressa Rosangela Vella della Clinica Triolo – Zancla di Palermo.


Tutti i martedì e venerdì (dalle 18 alle 20), i sedici bambini svolgeranno la loro preparazione presso il centro sportivo
Sant’Ernesto in via Galileo Galilei 50 a Palermo. Si tratta di un percorso mirato e voluto dalla presidenza della Libertas Sicilia e della Nazionale del Mediterraneo per valorizzare ancor più il lavoro svolto dall’intero staff attraverso i suoi 5 Dipartimenti nell’ambito dei 27 Paesi, che si affacciano nel Mediterraneo, coinvolti nel progetto. In particolare sono state sviluppate due aree ritenute fondamentali nel delicato settore che riguarda i giovani: 1 – Area tecnica con la presenza di allenatori, preparatori atletici, osservatori, direttore tecnico; sviluppo della metodologia di allenamento federale con psicologi e medici sportivi; 2 – Area educativa-formativa relativa alla formazione e alla collaborazione con: famiglie, scuole, università, enti locali e nazionali, mass media e organizzazioni interessate a difendere i diritti umani e le libertà.


“Una Scuola calcio riservata a sedici giovanissimi – riferisce Rosa Russo – affinché siano concentrate attenzioni mirate sia relative alla tecnica calcistica che più in generale alla vita. Uno spazio di crescita dove si impara a stare insieme agli altri. Perché riteniamo che il lavoro con i giovani non si limiti soltanto ad allenarli calcisticamente ma punta principalmente allo sviluppo della loro personalità oltre che alla trasmissione di quei valori importanti per lo sviluppo del loro futuro: altruismo, sincerità, senso di responsabilità, ecc. In sintesi, non intendiamo preparare i nostri giovanissimi atleti soltanto per giocare al meglio una partita di calcio, ma contiamo di poterli accompagnare, nella migliore maniera possibile, verso la loro più importante partita: quella della vita”.

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

4 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

7 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

10 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

16 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

18 ore ago