Il 2 settembre alle 18.30 si inaugurerà la mostra di pittura di Anna Giannone “Il colore del mare”.
Nella splendida sala del Centro culturale il Bastione, a Cefalù, le opere sembrano essere una prosecuzione del panorama marino che si scorge dalle finestre. L’artista utilizza il mare come metafora di vita, rispecchiando ogni sensazione nei colori dell’acqua e del cielo.
Ogni opera veicola un messaggio concreto e contemporaneo, che va al di là della figurazione intrinseca, svelando un linguaggio poetico.
Così i branchi di pesci che nuotano in cerchio, sembrano rimandarci a una vita di corse quotidiane insensate, i gabbiani sono simbolo di libertà e i paesaggi e i ritratti sono invece spunto per riflettere sul tema dell’inquinamento, dove spesso il mare viene visto come strumento per guardare alla propria anima, cercando una serenità spesso lontana.
La mostra è arricchita dalle poesie di Enza Spagnolo, Loredana Rosa, Marisa Sedita, Luisa Macaluso e Mariolina Riggi.
Il vernissage sarà un momento per conoscere anche il libro “Come fosse un fiore”, pubblicato da Eskimo edizioni, scritto e illustrato da Anna Giannone.
L’autrice, durante il lockdown dipinge un acquerello al giorno, che commenta brevemente. Il lettore verrà quindi proiettato in un’esperienza già sua, che ha rimosso e rielaborerà il trauma vissuto.
L’opera ha come obiettivo quello di riaccendere l’attenzione su un periodo di paura e di angoscia, che ha lasciato una ferita nell’anima di tutti, soprattutto dei più giovani, i quali ne pagano ancora le conseguenze.
Dialogheranno con l’autrice il Professore Antonio Franco, Assessore alla cultura del Comune di Cefalù e la professoressa Antonella Cancila, dirigente dell’ISS J.Del Duca- D.B.Amato di Cefalù
Anna Giannone vive e opera a Caltanissetta, laureata in economia, è artista per vocazione, ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive a Caltanissetta, Torino e Roma.
Attivista per i diritti delle donne, è impegnata nel Centro Antiviolenza di Caltanissetta.
La mostra rimarrà aperta fino al 16 settembre.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…