Eventi

Centro culturale il Bastione: mostra e libro dell’economista Anna Giannone, artista per vocazione

Il 2 settembre alle 18.30 si inaugurerà la mostra di pittura di Anna Giannone “Il colore del mare”.
Nella splendida sala del Centro culturale il Bastione, a Cefalù, le opere sembrano essere una prosecuzione del panorama marino che si scorge dalle finestre. L’artista utilizza il mare come metafora di vita, rispecchiando ogni sensazione nei colori dell’acqua e del cielo.
Ogni opera veicola un messaggio concreto e contemporaneo, che va al di là della figurazione intrinseca, svelando un linguaggio poetico.
Così i branchi di pesci che nuotano in cerchio, sembrano rimandarci a una vita di corse quotidiane insensate, i gabbiani sono simbolo di libertà e i paesaggi e i ritratti sono invece spunto per riflettere sul tema dell’inquinamento, dove spesso il mare viene visto come strumento per guardare alla propria anima, cercando una serenità spesso lontana.
La mostra è arricchita dalle poesie di Enza Spagnolo, Loredana Rosa, Marisa Sedita, Luisa Macaluso e Mariolina Riggi.

Il vernissage sarà un momento per conoscere anche il libro “Come fosse un fiore”, pubblicato da Eskimo edizioni, scritto e illustrato da Anna Giannone.
L’autrice, durante il lockdown dipinge un acquerello al giorno, che commenta brevemente. Il lettore verrà quindi proiettato in un’esperienza già sua, che ha rimosso e rielaborerà il trauma vissuto.
L’opera ha come obiettivo quello di riaccendere l’attenzione su un periodo di paura e di angoscia, che ha lasciato una ferita nell’anima di tutti, soprattutto dei più giovani, i quali ne pagano ancora le conseguenze.
Dialogheranno con l’autrice il Professore Antonio Franco, Assessore alla cultura del Comune di Cefalù e la professoressa Antonella Cancila, dirigente dell’ISS J.Del Duca- D.B.Amato di Cefalù

Anna Giannone vive e opera a Caltanissetta, laureata in economia, è artista per vocazione, ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive a Caltanissetta, Torino e Roma.
Attivista per i diritti delle donne, è impegnata nel Centro Antiviolenza di Caltanissetta.

La mostra rimarrà aperta fino al 16 settembre.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

57 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago