Speciali

Raduno Jazz Manouche a Petralia Sottana, domani al via

Quella che prenderà il via domani 25 agosto sarà la dodicesima edizione di questo appuntamento diventato oramai un evento irrinunciabile del cartellone estivo del Comune di Petralia Sottana.Il raduno mediterraneo Manouche andrà avanti fino a domenica 27 con tanti appuntamenti con concerti e jam session che si svolgeranno anche dopo i concerti serali in Piazza Finocchiaro Aprile.

Tutto pronto per la XII edizione del Raduno Mediterraneo del Jazz Manouche che si svolgerà a Petralia Sottana nei giorni 25-26-27 agosto, appuntamento fisso e irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere promosso dal Comune di Petralia Sottana con la direzione artistica dell’Associazione “Sulle Orme di Django”.

L’evento, che negli anni ha visto la partecipazione dei più grandi interpreti al mondo del genere, quali Angelo Debarre, Stockelo Rosenberg, Dorado e Samson Smith, Paulus Schaeffer, Jacopo Martini e tanti altri, si è affermato come uno dei più bei festival Manouche di Italia e oggi conosciuto anche in Europa.

Anche quest’anno il cartellone vedrà la partecipazione di vari interpreti internazionali quali il chitarrista tedesco Wawau Adler,(nella foto sotto) l’olandese Lollo Meier, il violinista francese Adrian Chevalier e il rumeno Rares Morarescu.
Saranno presenti, altresì, i migliori interpreti nostrani del genere oltre che tanti ospiti che si alterneranno sul palco nella serata del 26 agosto.
Non mancheranno, come sempre, le varie attività collaterali come i workshop di danza swing ( stile Balboa) e la presenza di artisti da strada.
Sarà anche quest’anno una tre giorni di festa che avrà inizio il giorno 25 ad alta quota, presso la località turistica di Piano Battaglia, per poi proseguire sabato 26 e domenica 27 per le vie e le piazze di Petralia Sottana dove si terranno i concerti e le ormai consuete jam session.

Di seguito il programma completo degli eventi in programma nei tre giorni del raduno.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago