Società

Ex alunni degli anni ’50 dell’Istituto Magistrale “P. Domina” di Petralia Sottana si ritrovano in una sera d’estate

Il gruppo di ex alunni dell’Istituto Pietro Domina di Petralia Sottana che ci vede qui riuniti, ha risposto con sollecitudine e gioiosamente all’invito rivoltoci da Gandolfino ed Alberto. Perché? Mi sono chiesto.

Non certamente per gustare il luculliano pranzo che ci preparerà il ristorante, giacché le nostre budella gradiscono, oramai, di più un piatto di pasta ca tinnirumi da cucuzza. Dopo avere spremuto per un poco le mie aggrippate meningi, ho trovato la risposta al quesito. Vogliamo incontrarci perché gli occhi della memoria guardano al di là delle rughe dei nostri volti, delle occhiaie, delle protesi dentarie e acustiche che ci portiamo appresso e vedono la nostra giovinezza, ormai inesorabilmente trascorsa, seduta tra gli enormi banchi di legno che riempivano le aule scolastiche dell’istituto Domina, composta e attenta a seguire le lezioni; vedono la nostra vitalità e gaiezza, la nostra preoccupazione e l’ansia nella attesa di essere interrogati e non saper rispondere; vedono noi tessere nelle ore preserali, il corso Paolo Agliata da piazza Duomo alla tipografia Pollara, parlando dell’IO di Hegel o del noumeno di Kant, della indigesta consecutio temporum o del dantesco Paolo e Francesca. Vedono, anche, riaffiorare i ricordi delle marachelle che combinavamo in classe, delle interrogazioni che ci creavano ansia, della voglia di prendere buoni voti.

Siamo oggi pensionati, felicemente sposati, genitori, nonni; siamo stati professionisti o burocrati, insegnanti bravi, laboriosi, persone leali, oneste e rispettosi cittadini, abbiamo saputo vivere la nostra vita in modo soddisfacente, ma la nostalgia del vissuto di quegli anni è difficile da dimenticare e ci viene, perciò, naturale cogliere al volo l’occasione che ci si presenta per farla riaffiorare. Nel cassetto della mia scrivania conservo le foto di gruppo scattate in occasione di eventi come le gite scolastiche o il giovedì delle comari. Ogni tanto le tiro fuori e osservo i volti di quei giovani biondi e bruni ben pettinati, col sorriso sulle labbra e mi viene un nodo alla gola.

Mi preme ricordare che il 3 luglio 2023, si è consumata una tragedia: quel glorioso monumento di cultura che è stato per il territorio delle alte Madonie, l’Istituto Domina di Petralia Sottana, dopo 103 anni ha chiuso definitivamente i battenti. Le spesse mura di quell’edificio che hanno ascoltato le voci di migliaia di studenti e di centinaia di professori; che hanno ascoltato declamare i versi di Leopardi e di Omero, il vociare degli alunni, i rimproveri dei docenti, da adesso non udranno più nulla. Un silenzio assordante avvolgerà quell’edificio nello stesso modo in cui avvolge le case, le piazze dei nostri paesi e la campagna tutta delle Madonie. Rimangono solo presenti nella memoria di noi anziani, le aule scolastiche piene di alunni, i suoni melodiosi nelle campagne di voci umane mescolate a quelle del coccodè delle galline, del belare delle pecore, del ragliare dell’asino; i passi talvolta cadenzati, talvolta affrettati dei paesani risuonanti lungo le Vie; i giuochi dei ragazzi nelle piazze, la vita che scorreva in perfetta simbiosi tra i bambini, i giovani, gli adulti e gli anziani.

Vorrei che i nostri amministratori invece di gestire l’ordinario si dedicassero alla ricerca di soluzioni per tamponare, intanto, l’inarrestabile spopolamento del territorio, nell’attesa di una positiva soluzione che possa vedere questi meravigliosi luoghi riacquistare la loro vitalità. Il mio vuole essere SI lo sfogo di un cittadino madonita ma, anche, una denunzia.

Tito Macaluso

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

14 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago