Cultura e spettacolo

Cefalù Film Festival premio Pino Scicolone. Fabrizio Fajlla e Peppe Cavallaro, vincitori con un corto su Caccamo

Nella splendida cornice della Base Logistica/ addestrativa dell’esercito italiano a Cefalù, si è svolta ieri sera l’ottava edizione 2023 del Cefalù Film Festival premio Pino Scicolone. L’evento nonostante la temperatura calda, è stato molto partecipato e il pubblico si è fermato fino alla fine.


“Ringrazio – dice Antonella Scicolone – in primis il comandante della base il tenente colonnello Ciro Settecasi che ha permesso lo svolgimento della manifestazione, la bravissima presentatrice Katiuska, gli ospiti, la cantante Linda Armetta (voce stupenda) e il maestro chitarrista Carmelo Farina, la bravissima maestro violinista Giovanna Ferrara in arte Jane Far. Al service Antonio Catanzaro.
Il vincitore del premio Pino Scicolone è stato il cortometraggio “Vivi Caccamo” di Peppe Cavallaro con l’amico Fabrizio Fajlla, l’attestato di premio è stato consegnato dalla vice sindaco di Caccamo con delega alla cultura e beni culturali Prof.ssa Patrizia Graziano.
Durante la manifestazione è stato consegnato un premio in ricordo del “Senatore Bartolo Fazio” un ammiratore di questa manifestazione, e sono stati presenti alla manifestazione l’Avv. Filippo Fazio, figlio del Senatore e la Dott.ssa Francesca Cerami Idimed Palermo dell’ A.P.S. “Bartolo Fazio”, la moglie Carmen Santomarco.
Un grande ringraziamento – scrive Antonella Scicolone – desidero porgerlo all’amico Antonio Barracato per le bellissime foto e per avere dedicato una sua poesia a questa edizione 2023 del Premio.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago