Società

Terna: in sicilia 137 iscritti al “Premio Driving Energy 2023 di fotografia contemporanea”

La Sicilia conta ben 137 iscritti su 2.800 totali al Premio Driving Energy 2023 – Fotografia Contemporanea realizzato da Terna con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e i nuovi talenti del settore. Da Palermo oltre il 25% delle domande ricevute a livello regionale, un valore che raddoppia il trend dello scorso anno.

Il successo di questa seconda edizione, che ha visto raddoppiare le iscrizioni rispetto alla precedente e che ha raccolto nelle regioni del Sud Italia e nelle Isole il 22% delle domande totali, è dato soprattutto dalla capillarità dei lavori fotografici provenienti da tutte le province italiane, anche da piccoli e piccolissimi Comuni, come il Comune di Buccheri, in provincia di Siracusa, di soli 1.955 abitanti.

 
Questa ampia partecipazione trova riscontro anche nell’età dei partecipanti, con almeno un iscritto per ogni anno di età tra il 1934 e il 2004, e nell’incremento della presenza femminile. In Sicilia oltre il 38% delle domande pervenute sono state sottoscritte da donne, a conferma dell’impegno di Terna sul tema dell’inclusività di genere e la volontà di valorizzare sempre di più le nuove generazioni di autori.

Tutte le categorie in gara hanno registrato un’ampia partecipazione: Senior (dai 31 anni in su, premio di 15 mila euro), Giovane (fino ai 30 anni, premio di 5 mila euro), Amatori (aperto a chi non è “professionista” né “autore”, premio di 5 mila euro), Menzione Accademia (dedicato agli studenti iscritti agli istituti di alta formazione del settore fotografico, premio di 2 mila euro) e Opera più votata da Terna (premio di 2 mila euro), che sarà assegnata dalla “giuria più grande d’Italia”, cioè le 5.600 persone di Terna. 

Quest’anno il tema proposto è Elogio dell’equilibrio, un concetto chiave della cultura e asse portante della mission di Terna che, 365 giorni l’anno, garantisce, attraverso l’attività del dispacciamento, l’equilibrio tra energia prodotta e consumata, permettendo al sistema elettrico il migliore funzionamento per abilitare la transizione energetica.

La risposta artistica al tema del Premio è stata così ampia e articolata, da delineare una sorprendente indagine su cosa sia l’equilibrio per gli italiani: un concetto dinamico, complesso e in costante evoluzione, come l’attività svolta da Terna. Il vasto numero di soggetti evocati, di approcci stilistici utilizzati e, non ultime, le argomentazioni tratteggiate a supporto delle opere, rappresentano un inedito patrimonio creativo ed espressivo.

I lavori fotografici dei 2.800 iscritti al Premio sono ora al vaglio della giuria presieduta da Lorenza Bravetta, consulente nel campo della fotografia e curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, e composta da Maria Alicata, docente e curatrice, Diane Dufour, editrice e curatrice, Andrea Purgatori, giornalista e autore televisivo, Francesco Zanot, curatore e docente, e Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna. Il Premio Driving Energy 2023 prevede che i giurati siano coadiuvati, oltre che dal curatore Marco Delogu, anche dal Comitato di Presidenza, che vede la presenza di Igor De Biasio e Giuseppina Di Foggia, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna.

Il Comitato d’Onore – composto dai vincitori della scorsa edizione del concorso, Paolo Ventura, Gaia Renis, Mohamed Keita, Eva Frapiccini e Andrea Botto – valuta ora i lavori fotografici candidati alla Menzione Accademia, per individuare il giovane vincitore pronto a raccogliere il testimone dai premiati nel 2022.

Le 40 opere fotografiche finaliste, tra cui le vincitrici, saranno presentate in una mostra gratuita a Palazzo delle Esposizioni, a Roma, dal 26 settembre, giorno della proclamazione dei 5 vincitori, fino al 15 ottobre; i lavori saranno inoltre pubblicati nella quarta edizione del volume fotografico Driving Energy, che costituisce il catalogo ufficiale del Premio.

Tutte le informazioni sulle prossime tappe del Premio sono disponibili sul sito ufficiale https://premiodrivingenergy.terna.it/.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago