Società

Terna: in sicilia 137 iscritti al “Premio Driving Energy 2023 di fotografia contemporanea”

La Sicilia conta ben 137 iscritti su 2.800 totali al Premio Driving Energy 2023 – Fotografia Contemporanea realizzato da Terna con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e i nuovi talenti del settore. Da Palermo oltre il 25% delle domande ricevute a livello regionale, un valore che raddoppia il trend dello scorso anno.

Il successo di questa seconda edizione, che ha visto raddoppiare le iscrizioni rispetto alla precedente e che ha raccolto nelle regioni del Sud Italia e nelle Isole il 22% delle domande totali, è dato soprattutto dalla capillarità dei lavori fotografici provenienti da tutte le province italiane, anche da piccoli e piccolissimi Comuni, come il Comune di Buccheri, in provincia di Siracusa, di soli 1.955 abitanti.

 
Questa ampia partecipazione trova riscontro anche nell’età dei partecipanti, con almeno un iscritto per ogni anno di età tra il 1934 e il 2004, e nell’incremento della presenza femminile. In Sicilia oltre il 38% delle domande pervenute sono state sottoscritte da donne, a conferma dell’impegno di Terna sul tema dell’inclusività di genere e la volontà di valorizzare sempre di più le nuove generazioni di autori.

Tutte le categorie in gara hanno registrato un’ampia partecipazione: Senior (dai 31 anni in su, premio di 15 mila euro), Giovane (fino ai 30 anni, premio di 5 mila euro), Amatori (aperto a chi non è “professionista” né “autore”, premio di 5 mila euro), Menzione Accademia (dedicato agli studenti iscritti agli istituti di alta formazione del settore fotografico, premio di 2 mila euro) e Opera più votata da Terna (premio di 2 mila euro), che sarà assegnata dalla “giuria più grande d’Italia”, cioè le 5.600 persone di Terna. 

Quest’anno il tema proposto è Elogio dell’equilibrio, un concetto chiave della cultura e asse portante della mission di Terna che, 365 giorni l’anno, garantisce, attraverso l’attività del dispacciamento, l’equilibrio tra energia prodotta e consumata, permettendo al sistema elettrico il migliore funzionamento per abilitare la transizione energetica.

La risposta artistica al tema del Premio è stata così ampia e articolata, da delineare una sorprendente indagine su cosa sia l’equilibrio per gli italiani: un concetto dinamico, complesso e in costante evoluzione, come l’attività svolta da Terna. Il vasto numero di soggetti evocati, di approcci stilistici utilizzati e, non ultime, le argomentazioni tratteggiate a supporto delle opere, rappresentano un inedito patrimonio creativo ed espressivo.

I lavori fotografici dei 2.800 iscritti al Premio sono ora al vaglio della giuria presieduta da Lorenza Bravetta, consulente nel campo della fotografia e curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, e composta da Maria Alicata, docente e curatrice, Diane Dufour, editrice e curatrice, Andrea Purgatori, giornalista e autore televisivo, Francesco Zanot, curatore e docente, e Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna. Il Premio Driving Energy 2023 prevede che i giurati siano coadiuvati, oltre che dal curatore Marco Delogu, anche dal Comitato di Presidenza, che vede la presenza di Igor De Biasio e Giuseppina Di Foggia, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna.

Il Comitato d’Onore – composto dai vincitori della scorsa edizione del concorso, Paolo Ventura, Gaia Renis, Mohamed Keita, Eva Frapiccini e Andrea Botto – valuta ora i lavori fotografici candidati alla Menzione Accademia, per individuare il giovane vincitore pronto a raccogliere il testimone dai premiati nel 2022.

Le 40 opere fotografiche finaliste, tra cui le vincitrici, saranno presentate in una mostra gratuita a Palazzo delle Esposizioni, a Roma, dal 26 settembre, giorno della proclamazione dei 5 vincitori, fino al 15 ottobre; i lavori saranno inoltre pubblicati nella quarta edizione del volume fotografico Driving Energy, che costituisce il catalogo ufficiale del Premio.

Tutte le informazioni sulle prossime tappe del Premio sono disponibili sul sito ufficiale https://premiodrivingenergy.terna.it/.

redazione

Recent Posts

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

10 minuti ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

4 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

19 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

21 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

1 giorno ago