Società

Un festino anche a Caltanissetta?

I palermitani, attivi e previdenti, da tempo preparano il 14 luglio 2024, cioè il loro 400° Festino, infatti nel 1624 a Palermo, Santa Rosalia fermò la peste (quella del Manzoni), ma poi nel 1625 San Michele Arcangelo la fermò a Caltanissetta e San Calogero nel 1626 a Naro (AG).

Vari giornali e tante persone a Caltanissetta oggi parlano di copiare il Festino, cioè organizzare un evento capace di attirare turisti, religiosi e non, specie dalle 12 città siciliane (Acireale, Grammichele, San Michele di Ganzaria ecc), le 200 italiane e da Bruxelles, capitale europea, tutte protette dall’Arcangelo. Ma per farlo devono superare grossi problemi in pochi mesi.

Palermo ha investito nel Festino 2023 ben 400 mila euro incassati dai suoi turisti, con un anno di anticipo ha già scelto il logo del 2024. Invece oggi Caltanissetta non ha chi bandisce una gara di idee, chi le sceglie, chi le finanzia e chi le realizza. Se ne deve ancora iniziare a parlare ma le rivalità sono già pronte, perchè è iniziata la campagna elettorale per rinnovare il Sindaco nel maggio 2024.

Tentarono anche nel 1925, per i 300 anni dalla apparizione nissena di San Michele (foto), istituirono un Comitato apposito che ottenne la partecipazione di un Deputato nazionale, un Cardinale, 5 vescovi, il Prefetto della Provincia, il Sindaco, il Comandante del presidio militare, il Maggiore dei Carabinieri, il Presidente del Tribunale e folle di devoti locali e non.

Vari giornali chiedono di porre una lapide all’ingresso della Villa Amedeo, dove un gruppo di cappuccini, mentre supplicavano l’Arcangelo che impedisse il contagio, lo videro allontanare un appestato. Altri hanno chiesto di chiamare gli emigrati, fare dei Gemellaggi con le città protette, di intitolargli qualche cosa di meglio dell’attuale vergognoso vicolo cieco, di allungare un poco il corteo per toccare la villa Amedeo, ecc.

E’giusto e bello che tentino di fare un evento speciale che superi i confini della città di Caltanissetta, ma sarà difficile anche solo avvicinarsi al Festino di Santa Rosalia di Palermo! Anche Naro e Santo Stefano di Quisquina (AG), seconda patria di Santa Rosalia, si sono arresi.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

11 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

17 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago