Società

Un festino anche a Caltanissetta?

I palermitani, attivi e previdenti, da tempo preparano il 14 luglio 2024, cioè il loro 400° Festino, infatti nel 1624 a Palermo, Santa Rosalia fermò la peste (quella del Manzoni), ma poi nel 1625 San Michele Arcangelo la fermò a Caltanissetta e San Calogero nel 1626 a Naro (AG).

Vari giornali e tante persone a Caltanissetta oggi parlano di copiare il Festino, cioè organizzare un evento capace di attirare turisti, religiosi e non, specie dalle 12 città siciliane (Acireale, Grammichele, San Michele di Ganzaria ecc), le 200 italiane e da Bruxelles, capitale europea, tutte protette dall’Arcangelo. Ma per farlo devono superare grossi problemi in pochi mesi.

Palermo ha investito nel Festino 2023 ben 400 mila euro incassati dai suoi turisti, con un anno di anticipo ha già scelto il logo del 2024. Invece oggi Caltanissetta non ha chi bandisce una gara di idee, chi le sceglie, chi le finanzia e chi le realizza. Se ne deve ancora iniziare a parlare ma le rivalità sono già pronte, perchè è iniziata la campagna elettorale per rinnovare il Sindaco nel maggio 2024.

Tentarono anche nel 1925, per i 300 anni dalla apparizione nissena di San Michele (foto), istituirono un Comitato apposito che ottenne la partecipazione di un Deputato nazionale, un Cardinale, 5 vescovi, il Prefetto della Provincia, il Sindaco, il Comandante del presidio militare, il Maggiore dei Carabinieri, il Presidente del Tribunale e folle di devoti locali e non.

Vari giornali chiedono di porre una lapide all’ingresso della Villa Amedeo, dove un gruppo di cappuccini, mentre supplicavano l’Arcangelo che impedisse il contagio, lo videro allontanare un appestato. Altri hanno chiesto di chiamare gli emigrati, fare dei Gemellaggi con le città protette, di intitolargli qualche cosa di meglio dell’attuale vergognoso vicolo cieco, di allungare un poco il corteo per toccare la villa Amedeo, ecc.

E’giusto e bello che tentino di fare un evento speciale che superi i confini della città di Caltanissetta, ma sarà difficile anche solo avvicinarsi al Festino di Santa Rosalia di Palermo! Anche Naro e Santo Stefano di Quisquina (AG), seconda patria di Santa Rosalia, si sono arresi.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

1 ora ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago