Eventi

Petralia Sottana prepara la festa di San Calogero

Fine settimana dedicato alla festa del Santo Patrono di Petralia Sottana, San Calogero Eremita,i cui riti sono iniziati nel giorno del Corpus Domini con l”acchianata ” di San Calogero dalla sua dimora a quella della Basilica Chiesa Madre dove ogni mattina si svolge la “sittina”.

Il programma dei festeggiamenti organizzato dal Comitato,prevede per sabato 17 dopo il giro della banda, intorno alle ore 21.30 la tradizionale Fiaccolata alla Veneziana che si concluderà in piazza Duomo con spari di fantasie pirotecniche. Subito dopo spazio al cabaret con alcuni artisti della trasmissione televisiva Sicilia Cabaret,presentati dal duo Matranga e Minafo‘.

Poi domenica 18 il clou della festa con la suggestiva processione di San Calogero per le vie del paese con i portatori, molti dei quali giovani,

che porteranno a spalla il simulacro ,del peso circa di 18 quintali, per le vie cittadine ,fino al rientro nella sua dimora con tanto di fuochi d’artificio  e i ringraziamenti del  Comitato di San Calogero.Chi per voto da esaudire o già esaudito,  chi per devozione e attaccamento alla festa patronale “appizza”  sotto,  sopportando l’intero peso che, come vuole la tradizione,  arriva a superare i diciotto quintali.  Motivo importante diventa per gli emigrati e i fuori residenti, che ritornano festanti nel loro paese natio.In serata il sorteggio accompaganto dalle note del trio “Fuoriprogramma”.La chiesa di San Giovanni Battista è sita accanto al complesso conventuale dei Frati Cappuccini. Pochi la conoscono con questo nome, ma la identificano con il nome di chiesa di San Calogero, poiché ospita l’altare del Santo Patrono. Incerto è l’anno di edificazione.Al suo interno  l’ Altare di San Giovanni Battista, eretto insieme la fabbrica, è stata arricchito nel 1838 da decori a olio, di una cancellata in legno e di due statuette, prima conservate nei magazzini della Chiesa Madre. Poi c’è l’Altare di San Calogero del 1642 rivestito di marmi policromi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago