Attualità

Cefalu’, volantinaggio e sabato assemblea distrettuale di Cgil e Spi a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute

Oggi un volantinaggio per le strade di Cefalù e sabato l’assemblea distrettuale dei lavoratori e dei pensionati del distretto di Cefalù a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute, in vista della manifestazione nazionale della Cgil a Roma il prossimo 24 giugno. L’iniziativa dal titolo “I bisogni di salute, i diritti negati. Tracce per un profilo di comunità” si terrà alle ore 17 presso la Camera del Lavoro di Cefalù, in via S.M.C. Tomasini.


L’assemblea sarà occasione di confronto con lavoratrici e lavoratori e con la cittadinanza sulle proposte che la Camera del Lavoro di Cefalù e lo Spi Cgil Palermo presenteranno ai prossimi tavoli di negoziazione distrettuale sui temi della salute e dell’integrazione socio sanitaria, frutto dell’attività svolta nell’ambito del progetto “Rete solidale” avviato lo scorso anno insieme al Coordinamento delle politiche territoriali e socio sanitarie della Cgil Palermo e al sindacato dei pensionati.
Nel corso dell’assemblea verrà presentato un profilo di comunità del distretto socio sanitario 33, utile a far emergere i bisogni socio sanitari del territorio e a raccogliere i contributi dei partecipanti all’incontro.
“La Camera del Lavoro di Cefalù è da tempo impegnata a garantire il diritto alla salute dei cittadini – dichiara Filippo La Mantia segretario della Camera del Lavoro di Cefalù – La raccolta partecipata di informazioni sociosanitarie, quantitative e qualitative, del distretto n. 33, già effettuata, e l’analisi dei dati costituiscono una solida base per la contrattazione territoriale. Vogliamo continuare a fornire ai cittadini, alle realtà associative del distretto, alle istituzioni un contributo utile e fattivo per un processo virtuoso che possa dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini”.


“Il diritto Costituzionale alla salute è ormai messo in dubbio dal continuo depauperamento degli operatori e delle strutture della sanità pubblica, in un sistema in cui vige già l’autonomia differenziata – dichiara Giuseppe Guarcello (foto) segretario dello Spi Cgil di Palermo, che chiuderà l’assemblea – Abbiamo 21 sistemi sanitari regionali diversi, con quelli del Meridione al collasso, e in gran parte privatizzati, in cui per esempio il 60,4 per cento dell’ assistenza specialistica ambulatoriale, l’84 per cento dell’assistenza territoriale domiciliare, il 78,2 per cento dell’assistenza riabilitativa vengono erogate da privati mentre si muore per le liste d’attesa. E’ arrivato il momento di dire basta”.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

19 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago