Attualità

Cgil Cefalù: ogni martedì operativo lo sportello di FederConsumatori

Sarà inaugurato martedì 13 giugno lo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro di Cefalù, in via S. M. Cleofe Tommasini. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30.

Il nuovo servizio, rivolto a tutti i cittadini, pensionati e lavoratori e in convenzione, agli iscritti alla Cgil, offrirà informazioni, consulenza e assistenza. Si potrà prendere un appuntamento, chiamando il numero 0921 992810.

Tante le attività previste, di supporto per l’assistenza per i contenziosi con banche, assicurazioni, telefonia, cartelle “pazze”, bollette luce, gas, acqua, etc, per la cancellazione dalle black list.

“Il consolidamento dell’attività di Federconsumatori, in convenzione con la Cgil -  dichiara Filippo La Mantia, segretario della Camera del lavoro di Cefalù -  aiuterà i lavoratori e i pensionati di Cefalù a difendere il loro potere d’acquisto ed estendere i loro diritti di cittadinanza nell’ambito delle politiche in materia di tutela dei consumatori”.

“Con il rilancio di questo sportello – dichiara il presidente di Federconsumatori provinciale Pino Lo Bello – assicureremo con i nostri volontari e legali un’assistenza qualificata, amministrativa, conciliativa e legale a tutti coloro che ne faranno richiesta. Al primo posto ci sarà l’ascolto dei problemi e delle difficoltà che oggi incontrano lavoratori e pensionati, come i rincari dei beni di prima necessità, spesso ingiustificati e frutto di speculazioni. Sarà data assistenza nella lettura e comprensione di bollette e contratti e lo sportello fornirà agli utenti anche tutte le informazioni utili sui diritti per un consumo consapevole ed ecosostenibile”.

Da questa sinergia tra Federconsumatori e la Cgil nasceranno inoltre iniziative congiunte con altre associazioni per l’organizzazione di incontri con i Comuni, la Prefettura, l’Asp e altri enti pubblici per intensificare la vigilanza e promuovere azioni contro ogni abuso commesso ai danni dei consumatori.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago