Società

A Geraci Siculo per assistere al passaggio delle mandrie: si rinnova la tradizione della transumanza

Il passaggio delle mandrie e delle greggi per la via principale del paese di Geraci Siculo, nelle Madonie, ha chiuso la tredicesima edizione della festa della transumanza e dei pastori. “Si sgavìta a muntagna” dunque, con gli animali che vengono condotti dai pastori dai pascoli di marina, e quindi più bassi, fino ai pascoli di montagna, per trascorrere il periodo primaverile ed estivo. Poi ci sarà il passaggio inverso, quindi con la discesa delle mandrie e delle greggi di nuovo a valle nel periodo autunno-invernale.

“La transumanza – spiega l’allevatore Girolamo Piscitello – per gli allevatori di Geraci Siculo è un evento di straordinaria importanza, con il passaggio delle mandrie e delle greggi dai pascoli bassi a quelli alti e viceversa. La caratteristica principale della transumanza di Geraci Siculo è che gli animali attraversano proprio la via principale del borgo. Si tratta di uno spettacolo unico al mondo per una tradizione che si tramanda ormai da secoli e che, da qualche anno viene promossa dall’amministrazione comunale”.

Accanto allo spettacolo del passaggio degli animali, vengono organizzati eventi collaterali, che riguardano la promozione turistica e dei prodotti locali e momenti culturali. Tra questi la “fattoria didattica” dedicata ai bambini e l’allestimento del “Màrcatu” a cura dei pastori geracesi. Poi la caseificazione della tuma “in diretta”, Mario Chichi con “I prodotti della pastorizia – il gusto delle carni di montagna” e il reading di poesie della transumanza a cura della casa editrice Arianna. “Celebriamo la tredicesima edizione della festa della transumanza – spiega il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa – un avvenimento importante per le nostre aziende zootecniche che segna il passaggio delle mandrie verso i pascoli di montagna. Un evento arricchito ormai da alcuni anni con manifestazioni di promozione turistica e culturali volti a promuovere i prodotti tipici locali e l’intero borgo madonita”.

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago