Madonie

Premiati gli alunni dell’I.c. “Pollina – San Mauro Castelverde

Nei giorni scorsi si è svolto a Mirto (ME), presso il Palazzo “Cupane”, la XXIX Rassegna Musicale Premio Nazionale “Salvuccio Percacciolo”.La kermesse musicale ha visto, tra le tante scuole, la partecipazione dell’I.C. di Pollina –San Mauro Castelverde.

Già nel passato, gli alunni dell’Istituto hanno riportato sempre ottimi risultati. Quest’anno in particolare ha vinto, nella categoria “flauti solisti”, il primo premio assoluto con il punteggio di 100/100, Gabriele Vranca .

L’Istituto ha trionfato, inoltre, classificandosi al primo posto nella categoria ensamble (insieme).

Nella categoria B, i ragazzi, si sono piazzati al secondo posto dopo lo “scontro” diretto con i vincitori. Un piazzamento di tutto rispetto che ha reso felice gli alunni i quali hanno manifestato in modo vivace, esuberante, incontenibile.

Il premio alla carriera, “per la professionalità e la passione dimostrate nell’insegnamento della musica…” è stato assegnato al Prof. Antonio Raimondo dell’I.C. “Pollina e San Mauro C/de”, oggi in pensione.

Durante la serata è emerso un elemento certo, inconfutabile, basato sull’osservazione della realtà: il riconoscimento di un lavoro certosino da parte degli insegnati Salvatore Marinaro coadiuvato dal prof. Vincenzo Cuticone.

Va, comunque, considerato che i ragazzi “avvolti” da una certa timidezza dovuta alla prima, singolare “avventura”, incoraggiati dai sorrisi e la vicinanza dei maestri, non pensavano al risultato della competizione ma alla meravigliosa esperienza vissuta. Il comportamento da piccoli professionisti è stato d’esempio: sicurezza, responsabilità ed impegno sono stati gli ingredienti del loro successo.

Gabriele Vranca non aveva mai visto il pianista che lo ha accompagnato, non c’è stato il tempo di provare, eppure, ha eseguito i brani con la sicurezza e la serenità mentale fino al trionfo della bellezza della musica.

Devo confessare infine, che l’emozione ha coinvolto più noi genitori e nonni che i “padroni” degli strumenti le cui dita “arpeggiavano” con la consapevolezza di eseguire i brani con il pregio della spontaneità. Dunque, le premiazioni sono la prova di quanto detto.

Il Maestro Marinaro, guardando il futuro, così si è espresso “Avanti tutta…!”.   

Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

3 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

5 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

15 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

18 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

23 ore ago