Madonie

Premiati gli alunni dell’I.c. “Pollina – San Mauro Castelverde

Nei giorni scorsi si è svolto a Mirto (ME), presso il Palazzo “Cupane”, la XXIX Rassegna Musicale Premio Nazionale “Salvuccio Percacciolo”.La kermesse musicale ha visto, tra le tante scuole, la partecipazione dell’I.C. di Pollina –San Mauro Castelverde.

Già nel passato, gli alunni dell’Istituto hanno riportato sempre ottimi risultati. Quest’anno in particolare ha vinto, nella categoria “flauti solisti”, il primo premio assoluto con il punteggio di 100/100, Gabriele Vranca .

L’Istituto ha trionfato, inoltre, classificandosi al primo posto nella categoria ensamble (insieme).

Nella categoria B, i ragazzi, si sono piazzati al secondo posto dopo lo “scontro” diretto con i vincitori. Un piazzamento di tutto rispetto che ha reso felice gli alunni i quali hanno manifestato in modo vivace, esuberante, incontenibile.

Il premio alla carriera, “per la professionalità e la passione dimostrate nell’insegnamento della musica…” è stato assegnato al Prof. Antonio Raimondo dell’I.C. “Pollina e San Mauro C/de”, oggi in pensione.

Durante la serata è emerso un elemento certo, inconfutabile, basato sull’osservazione della realtà: il riconoscimento di un lavoro certosino da parte degli insegnati Salvatore Marinaro coadiuvato dal prof. Vincenzo Cuticone.

Va, comunque, considerato che i ragazzi “avvolti” da una certa timidezza dovuta alla prima, singolare “avventura”, incoraggiati dai sorrisi e la vicinanza dei maestri, non pensavano al risultato della competizione ma alla meravigliosa esperienza vissuta. Il comportamento da piccoli professionisti è stato d’esempio: sicurezza, responsabilità ed impegno sono stati gli ingredienti del loro successo.

Gabriele Vranca non aveva mai visto il pianista che lo ha accompagnato, non c’è stato il tempo di provare, eppure, ha eseguito i brani con la sicurezza e la serenità mentale fino al trionfo della bellezza della musica.

Devo confessare infine, che l’emozione ha coinvolto più noi genitori e nonni che i “padroni” degli strumenti le cui dita “arpeggiavano” con la consapevolezza di eseguire i brani con il pregio della spontaneità. Dunque, le premiazioni sono la prova di quanto detto.

Il Maestro Marinaro, guardando il futuro, così si è espresso “Avanti tutta…!”.   

Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

23 ore ago