Speciali

L’astrofotografa Teresa Molinaro nel documentario “Per desiderio”

Presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si è tenuto il lancio del docufilm a cui ha preso parte la bagherese Teresa Molinaro, in qualità di Astrofotografa. Il progetto racconta infatti le immagini del cielo in chiave letteraria, scientifica e artistica e nasce dall’idea di Paola Tricomi, dottorata alla Normale di Pisa.  

La sceneggiatura è di Paola Tricomi, Andrea Orlando e Francesca Moscarella, il docufilm è stato prodotto da Ecoframes con il sostegno della Scuola Normale Superiore di Pisa, della Scuola Superiore di Catania e dell’Università degli Studi di Catania.Tra i vari protagonisti ha preso parte al docufilm “Per desiderio” anche l’Astronauta Luca Parmitano.  La prima proiezione è avvenuta a Pisa, nella Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore, alla presenza della giornalista Rai Paola Severini, del Direttore della Normale di Pisa Luigi Ambrosio e dei docenti della scuola pisana Prof. Andrea Ferrara (ordinario di Astrofisica e Cosmologia) e Prof.ssa Ilaria Pavan (associato di Storia Contemporanea e delegata del rettore alle Pari Opportunità). Alla proiezione è preceduta l’inaugurazione di una mostra fotografica che vede esposte le fotografie donate dai protagonisti del documentario: il gruppo di astrofisica e cosmologia della Scuola Normale Superiore (immagini tratte dal telescopio astronomico “James Webb”), l’astronauta Luca Parmitano (scattate durante le sue passeggiate nello spazio) e i fotografi Marco Meniero, Teresa Molinaro e Riccardo Agnello.

La mostra sarà organizzata successivamente anche a Catania ed è un modo per avvicinare il pubblico spettatore al mondo dell’astrofotografia e dell’osservazione del cielo e accompagnarlo prima alla visione del film attraverso immagini mozzafiato ed esperienze sensoriali. Sarà un vero e proprio spazio culturale con letture di poesie e conferenze pubbliche sul tema del cielo e chi volesse, su prenotazione, potrà vivere un’esperienza di immersività con visore VR che permetterà l’osservazione delle stelle. Per tutte le informazioni andare sul sito www.desidus.org

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago