Cultura e spettacolo

Termini Imerese, si parla di Sicilia preistoria, Paranormale e i Ventimiglia signori delle Madonie

Si terrà venerdì 26 maggio 2023 con inizio alle ore 16,30 il terzo ciclo di lezioni dei corsi promossi dall’Università Popolare Termini Imerese in collaborazione con BCsicilia.

 Per il percorso di studio “La preistoria della Sicilia nel contesto del Mediterraneo e dell’Africa”, corso tenuto da Angelo Vintaloro, il tema affrontato sarà “Lo sviluppo delle comunità in Sicilia dal Paleolitico Superiore al Neolitico” per “Il paranormale e la parapsicologia”, che avrà come docente Giovanni Iannuzzo il titolo dell’incontro sarà “Oltre la fisica: l’azione della mente sulla materia”; ed infine per il corso  “I Ventimiglia signori delle Madonie” con lezioni di Salvatore Farinella si parlerà de “Sfaldamento dello stato feudale e nascita del marchesato di Geraci: da Giovanni I a Giovanni III”. La presentazione è a cura di Alfonso Lo Cascio. Le lezioni, avranno la durata di un’ora, e si terranno in via Bevuto, 29 a Termini Imerese, in presenza e online, dalle 16,30 alle 19,30. I successivi incontri si terranno venerdì 9 e 16 giugno E’ possibile iscriversi anche al singolo corso. Alla fine del ciclo di lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni tel. 346.8241076 – Email: segreteria@unipoti.it.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago