Eventi

Mandralisca: Falcone al cinema

Giovanni Falcone al cinema. – Una vita da giudice senza le parti noiose, il saggio di Carmelo Franco (editore Torri del Vento, 2022), viene presentato sabato 27 maggio 2023 ore 17:30, a Cefalù, presso il Museo Mandralisca.

“La lunga carrellata sulle opere, cinematografiche e non, che Carmelo Franco dedica a Giovanni Falcone e alla mafia, si conclude, non a caso, con la foto che riprende Falcone e Borsellino, sorridenti e complici, alla presentazione della candidatura di Giuseppe Ayala in parlamento.
Quella immagine è divenuta iconografica ed ha finito per rappresentare l’epitome dell’avventura umana e professionale di Falcone, e ancor più in generale della lotta alla mafia, molto meglio della finzione cinematografica e televisiva che con il puntiglio del ricercatore storico Franco ripercorre nello scritto. C’è, in quella foto, la dirompente vitalità dell’amicizia di due uomini, impegnati certamente in una battaglia mortale contro il crimine organizzato e consapevoli dei rischi che correvano, ma anche alieni dalle autocelebrazioni e dalla riduzione machiettistica del loro impegno, che si ritrova in film e tante fiction che al tema si sono dedicati”. Così scrive nella prefazione al libro, Valerio Spigarelli, già presidente nazionale delle Unione Camere Penali.

Programma:
-saluto, Vincenzo Garbo, Presidente Fondazione Mandralisca;
-introduzione Luigi Spinosa, cdz Fondazione Mandralisca;
-conversano con l’autore: Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo; Tano Gullo, giornalista.
Modera l’incontro Giuseppe Saja, curatore attività culturali Biblioteca Mandralisca.

Falcone al Cinema è il secondo libro dell’avvocato penalista Carmelo Franco, nel 2009, infatti, ha pubblicato il libro “Il cinema di mafia”, con coautore Francesco Paolo Di Fresco e nel 2010 ha curato la rassegna “Il cinema di mafia… un percorso italiano”, che si è svolta a Corleone.

« […] In definitiva, il racconto cinematografico del giudice si ripete sempre lungo le stesse direttive: il coraggio e la solitudine di un uomo che combatte contro un nemico che sembra inarrestabile; l’incontro con Tommaso Buscetta, la cui collaborazione è stata di importanza fondamentale nell’azione di contrasto alla mafia; la storia d’amore con la collega Francesca Morvillo, anch’ella magistrato, che perse la vita nell’attentato; il rapporto professionale e il legame con Paolo Borsellino, e poi l’infrangersi delle illusioni di giustizia, mentre si avvicinava il giorno in cui sbarcherà, per l’ultima volta, all’aeroporto di Palermo, oggi dedicato alla memoria dei due giudici. Dopodiché, la storia non sarà più la stessa […] ».

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago