Territorio

Cacciari parla agli studenti madoniti: “lottate per una scuola luogo di comunicazione” (video)

Europa, scienza, informazione: questi i temi oggetto dell’incontro svoltosi in videoconferenza presso l’Istituto Superiore di Gangi con un interlocutore d’eccezione. Massimo Cacciari è eminente filosofo e docente universitario, ma è noto soprattutto come ex sindaco di Venezia, eurodeputato e come opinionista su quotidiani nazionali e trasmissioni televisive molto seguite.

L’evento, dal significativo titolo “Nodi del presente”, non si è svolto con la tradizionale formula dell’intervento-monologo dell’esperto ma con un serrato susseguirsi di domande e risposte sulle questioni più attuali: la libertà della scienza, il rapporto tra informazione e potere, il futuro dell’Europa. Cacciari ha evidenziato come lo Stato italiano non stia assolvendo al suo dovere nei confronti della scuola. Che non dev’essere luogo di mera informazione ma di comunicazione e dialogo tra docenti e studenti. Occorre mobilitarsi affinché lo Stato non fornisca alle scuole solo strumenti tecnologici ma vero sostegno al diritto all’istruzione, anche con un’adeguata retribuzione degli insegnanti.  Il filosofo ha anche sottolineato il valore fondativo della tragedia greca nella cultura europea, suggerendo ai ragazzi di frequentare il più possibile il teatro di Siracusa.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago