Territorio

Petralia Sottana al via la “Seconda Settimana della legalità”con le reliquie del Beato martire p. Pino Puglisi

Oggi, Mercoledì 17 maggio, alle ore 18, presso il Centro Parrocchiale “San Filippo Neri”, è in programma l’accoglienza della Reliquia di p. Puglisi in pellegrinaggio da Palermo cui seguirà la Santa Messa nell’aula consiliare.

Giovedì 18 maggio, alle ore 18, don Luigi Ciotti, fondatore di “Libera”, guiderà il “Corteo della gioia” e renderà la sua testimonianza per poi, alle 18, celebrare la Santa Messa.Venerdì 19 maggio, alle ore 18, il Vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, incontrerà tutte le associazioni, le confraternite e i movimenti delle Madonie e – dopo la testimonianza di Paola Geraci, responsabile generale del Movimento presenza del Vangelo – celebrerà la Santa Messa nella Chiesa Madre. Sabato, 20 maggio, alle ore 20,30, si svolgerà la fiaccolata “In cammino con p. Puglisi” con i bambini degli oratori, guidata dal Vicario generale della Diocesi di Cefalù, don Giuseppe Licciardi.
Infine, domenica 21 maggio, le conclusioni con l’intervento, alle ore 10, di don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano noto per il suo
impegno nella “Terra dei fuochi”, che alle 11 celebrerà la Santa Messa.Mentre giovedì mattina la Reliquia di p. Puglisi sarà portata in visita
presso le case di riposo e venerdì mattina presso l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana.

A trentuno anni dalla strage di Capaci e a trent’anni dall’anatema di Papa Giovanni Paolo II contro la mafia e dell’uccisione di p. Pino Puglisi, la comunità parrocchiale e la città di Petralia Sottana, in comunione con l’Arcidiocesi di Palermo e la Diocesi di Cefalù, si preparano ad accogliere la reliquia della Costola del Beato martire p. Pino Puglisi come testimonianza clou dell’impegno antimafia che alimenterà da domenica 14 a domenica 21 maggio la “Seconda settimana della legalità”, organizzata dalla parrocchia “Maria Ss.Assunta” con la partecipazione dei volontari, dei bambini degli oratori di Petralia Sottana, di Polizzi Generosa e delle Madonie, i gruppi ecclesiali, le confraternite e congregazioni, le associazioni e le scuole delle Madonie, con i contributi dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia municipale e della Croce rossa italiana e con il patrocinio dell’Ars.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

24 minuti ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago