Territorio

Stazione di Valledolmo,interrogazione parlamentare

” Nel nostro piccolo e con i nostri piccoli mezzi, affermano i promotori dell’iniziativa,ci siamo adoperati per ottenere un vero e concreto atto istituzionale per salvare la fermata ferroviaria di Valledolmo.


Com’è noto agli amici dei social, insieme ad alcuni giovani Valledolmesi, ormai da mesi lottiamo affinché la stazione di Valledolmo, intesa quale fermata dei treni locali, non venga soppressa e, dopo una serie di appelli, interventi sulla stampa e richieste di chiarimenti in merito, ad oggi siamo stati profondamente ignorati.
Sappiamo (grazie alle norme sulla trasparenza che obbliga gli enti pubblici a pubblicare i propri atti sui siti istituzionali) che il progetto è stato approvato e che l’inizio dei lavori della nuova linea, dopo l’aggiudicazione della gara interdetta qualche giorno addietro, è ormai alle porte. In altre parole, tra qualche settimana vedremo le ruspe in azione e nulla concretamente si sa della sorte della nostra Fermata.
Abbiamo quindi chiesto che la questione sia portata direttamente all’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Sicilia attraverso una interrogazione Parlamentare per la quale si sono resi disponibili, alcuni gruppi Parlamentari che ringraziamo.
Speriamo in una risposta celere da parte del Governo Regionale auspicando una soluzione al problema della soppressione della fermata che per noi Valledolmesi è di estrema gravità.

Di seguito trovate l’interrogazione.

(Una interrogazione parlamentare, indica una domanda che uno o più componenti dell assemblea parlamentare rivolgono all esecutivo, in questo caso al Governo Regionale, nel suo complesso o a un singolo ministro/assessore per essere informati sulla veridicità di un fatto o di una notizia e sui provvedimenti che il governo intende adottare o ha già adottato in merito)

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago