Cultura e spettacolo

A Palazzo reale di Palermo la mostra di Omar Hassan, il pugile -artista

Fino al primo ottobre il Palazzo reale di Palermo ospita la mostra “Punctum” dell’artista italo-egiziano Omar Hassan. Mostra voluta dalla Fondazione Federico II che si propone di attenzionare il classico con la contemporaneità, perchè le stanze del palazzo siano memoria, ma anche luogo dove potere raccontare ciò che accade nei nostri giorni.

L’artista, molto noto per il suo passato da pugile,  chiamato “l’artista -boxeur” oggi usa la sua disciplina sportiva diversamente avendo dovuto lasciarla per motivi di salute.

In maniera assolutamente originale usa il pugno per creare, il suo motto ha fatto il giro del mondo: “da un gesto forte creo, non distruggo” l’idea che sottende l’intera mostra è la pace, la tolleranza, l’integrazione, processi che egli stesso ha sperimentato incarnando in se stesso questo concetto.

Le opere sono cariche di colori forti e la visione in un’ambiente buio del colore, crea nello spettatore un contrasto accattivante ed interessante.Ogni opera è accompagnata da un pensiero che il nostro artstista ha scritto di suo pugno, al fine di rendere partecipe lo spettatore del suo pensiero.

Tra i suoi lavori spiccano la reinterpretazione della Nike di Samotracia, in dolce attesa simbolo della pace, ai suoi piedi, tanti guantoni di pugilato inermi, e la mappa di Palermo realizzata con tanti tappi dei colori che usa per realizzare i suoi lavori.

L’idea è l’importanza di tutti nella realizzazione di qualcosa di grande e bello come le città, dove tutti sono piccoli importanti tasselli.

Sono stati realizzati tanti incontri con gli studenti incuriositi dalla sua arte e dal messaggio di pace che diffonde al di là del guantone che in questo caso diviene strumento per creare.

Sabrina Miriana

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago