Madonie

A Geraci Siculo un convegno sulle malattie Cerebrovascolari e Sclerosi Multipla

L’ex Convento dei Padri Agostiniani, a Geraci Siculo, ha ospitato il Convegno “Esperienze, confronto e condivisione. La gestione del paziente affetto da Malattie Cerebrovascolari e Sclerosi Multipla”, accreditato Age.na.s (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), con la direzione scientifica del Dott. Salvatore Cottone, Direttore U.O.C. di Neurologia e Stroke Unit, A.R.N.A.S. Civico di Palermo e gestito dall’Associazione Idea e dalla Dott.ssa Maria Russo.


Il Convegno è stato un momento di confronto e condivisione tra alcuni dei maggiori esponenti del territorio siciliano che si occupano di Sclerosi Multipla e Malattie Cerebrovascolari e i Medici di base delle Alte Madonie, per creare una rete solida. A moderare una delle due giornate la Dott.ssa Rita Zafonte, Medico di base, con la partecipazione di tanti suoi colleghi territoriali. Presenti, altresì, Psicologi e Infermieri.
Tra i Relatori, la Dott.ssa Manuela Ferrara, Responsabile del Cer/Neuropsicomed, il Prof. Francesco Talarico (Chirurgia Vascolare, Ospedale Civico Palermo), il Dott. Giovanni Tringali (Neurochirurgia, Ospedale Civico Palermo), il Dott. Giuseppe Craparo (Neuroradiologia P.O. Civico), il Dott. Luigi Grimaldi (Dirigente Neurologo, Ospedale Giglio di Cefalù), il Dott. Giuseppe Salemi (Neurologia, Policlinico Palermo).
Le due giornate sono state, anche, occasione di socialità e scambio conviviale tra relatori e partecipanti. In particolare, al termine della prima giornata di lavori, si è svolta una degustazione di vini magistralmente condotta dalla sommelier e docente di enogastronomia, Dott.ssa Francesca Tamburello, che ha intrattenuto gli ospiti presentando loro un catarratto e un nero d’avola del Prof. Vincenzo Provenzano.
Gli organizzatori rivolgono un ringraziamento all’amministrazione comunale e alle strutture ricettive di Geraci Siculo che dimostrano come il territorio sia capace di dare risposte serie e logisticamente ben organizzate.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago