Madonie

A Geraci Siculo un convegno sulle malattie Cerebrovascolari e Sclerosi Multipla

L’ex Convento dei Padri Agostiniani, a Geraci Siculo, ha ospitato il Convegno “Esperienze, confronto e condivisione. La gestione del paziente affetto da Malattie Cerebrovascolari e Sclerosi Multipla”, accreditato Age.na.s (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), con la direzione scientifica del Dott. Salvatore Cottone, Direttore U.O.C. di Neurologia e Stroke Unit, A.R.N.A.S. Civico di Palermo e gestito dall’Associazione Idea e dalla Dott.ssa Maria Russo.


Il Convegno è stato un momento di confronto e condivisione tra alcuni dei maggiori esponenti del territorio siciliano che si occupano di Sclerosi Multipla e Malattie Cerebrovascolari e i Medici di base delle Alte Madonie, per creare una rete solida. A moderare una delle due giornate la Dott.ssa Rita Zafonte, Medico di base, con la partecipazione di tanti suoi colleghi territoriali. Presenti, altresì, Psicologi e Infermieri.
Tra i Relatori, la Dott.ssa Manuela Ferrara, Responsabile del Cer/Neuropsicomed, il Prof. Francesco Talarico (Chirurgia Vascolare, Ospedale Civico Palermo), il Dott. Giovanni Tringali (Neurochirurgia, Ospedale Civico Palermo), il Dott. Giuseppe Craparo (Neuroradiologia P.O. Civico), il Dott. Luigi Grimaldi (Dirigente Neurologo, Ospedale Giglio di Cefalù), il Dott. Giuseppe Salemi (Neurologia, Policlinico Palermo).
Le due giornate sono state, anche, occasione di socialità e scambio conviviale tra relatori e partecipanti. In particolare, al termine della prima giornata di lavori, si è svolta una degustazione di vini magistralmente condotta dalla sommelier e docente di enogastronomia, Dott.ssa Francesca Tamburello, che ha intrattenuto gli ospiti presentando loro un catarratto e un nero d’avola del Prof. Vincenzo Provenzano.
Gli organizzatori rivolgono un ringraziamento all’amministrazione comunale e alle strutture ricettive di Geraci Siculo che dimostrano come il territorio sia capace di dare risposte serie e logisticamente ben organizzate.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

1 ora ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

2 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

7 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

20 ore ago