Società

Iscrizioni al corso in Operatore socio-sanitario (OSS) e al corso di riqualifica in Operatore socio-sanitario (OSS)

L’Istituto Italiano Fernando Santi ha avviato in diverse realtà della Sicilia, quali Palermo, Cefalù, Petralia Soprana, Alcamo, Mazara del Vallo, Agrigento, le iscrizioni al corso di riqualifica professionale di OSS della durata di 420 ore rivolto a chi è già in possesso di un attestato di qualifica professionale in ambito socio-assistenziale e al corso di formazione professionale in OSS di 1000 ore, rivolto a chi non ha alcuna qualifica professionale, ma ha assolto all’obbligo scolastico.


L’operatore socio-sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.
Il costo di partecipazione è di 1.800 €, per il corso di riqualifica professionale in OSS e 2.600 € per il corso OSS di 1000 ore. La somma si può pagare con rate mensili.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi: in Via Simone Cuccia 45, Palermo tel. 091588719, cell. 3316432911, oppure a segreteria@iifs.it, oppure presso le sedi operative di Cefalù, Petralia Soprana, Alcamo, Mazara del Vallo, Agrigento.
Destinatari dei corsi di riqualificazione sono:
Soggetti in possesso delle qualifiche conseguite ai sensi di legge, di seguito elencate e ottenute a seguito di frequenza di un corso di durata non inferiore a 700 ore: Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST o Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi tutelari; Operatore Socio Assistenziale – OSA, nelle varie declinazioni; Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili.
Sono ammessi alla riqualificazione i soggetti in possesso di una qualifica rilasciata ai sensi di legge e conseguita a seguito della frequenza di un corso dal cui attestato risulti una durata di almeno 700 ore in ambito socio – assistenziale di cui complessivamente almeno 150 ore di didattica concernente le aree relative, in linea generale, all’assistenza alla persona, nonché i soggetti che hanno conseguito la qualifica di Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA) il cui percorso formativo, ai sensi del D.M. n.295 del 26.7.1991, ha una durata pari a 670 ore; sono ammessi i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; sono ammessi i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Socio Sanitari conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; sono ammessi i soggetti in possesso dei Diploma quinquennale in Servizi per la sanità e l’assistenza sociale conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; sono ammesse le Infermiere Volontarie della Croce Rossa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago