Madonie

La Federazione dei Giovani Socialisti siciliana sosterrà candidati sindaci espressione di una cultura socialista e riformista

La Federazione dei Giovani Socialisti siciliana sosterrà candidati sindaci espressione di una cultura socialista e riformista. Questo è quanto annuncia il segretario regionale FGS Mattia Carramusa(nella foto).

La componente politica dei giovani socialisti, ritornata forte in Sicilia negli ultimi anni, marca il territorio e segna il perimetro d’azione, sostenendo apertamente diversi candidati sindaco. I primi tre nomi fatti sono quelli del socialista Vincenzo Capizzi ad Assoro, il riformista Francesco Bondì a Trabia e del socialista Salvatore Buongiorno a Paceco (quest’ultimo, in disfida al candidato Grammatico, sostenuto da PD, 5stelle e loro alleati).

“Questi candidati non sono solamente di valore, ma rappresentano anche una cultura riformista, socialista e moderata al servizio di tutti e tutte, ascoltando e recependo istanze dei giovani e non solo. Testimonianza che non si è socialisti solo per tessera o per stirpe ma, anzitutto, per sentimento e per ascolto”, afferma il segretario regionale FGS e consigliere nazionale PSI Carramusa.

“Il profilo di Francesco Bondi è molto interessante a Trabia, e ha un progetto convincente. Vincenzo Capizzi è un autentico socialista: pensa sempre, parla poco, fa tanto. Il sostegno al professore Buongiorno è sia dovuta al suo progetto, soprattutto per i giovani, che all’idea di una politica laica. Buongiorno, Bondi e Capizzi sono profili laici e aperti al pluralismo”, continua il leader socialista.

Non mancano stoccate allo scenario politico, regionale e nazionale: “Queste amministrative e le emigrazioni da PD, 5stelle e Avs dimostrano che l’orbita PD non è un campo plurale aperto a socialisti, riformisti, popolari, moderati e laici. Servono contenuti e visioni che, all’ombra dell’autoproclamato centrosinistra, che è solo PD-orbitante, non ci sono. Aprire una sfida culturale e politica a quel progetto tramite lo spazio, che c’è, tra i laici e i riformisti è di vitale importanza per riportare la Politica in politica”.

“Da socialista, è preferibile essere la sinistra giusta in una coalizione laica, plurale e ragionevole che essere una luna del PD. Vedo personalmente più spazi per i socialisti come sinistra riformista nel Terzo Polo vicino a Italia Viva che sotto il letto dei dem”, conclude Carramusa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago