Madonie

La Federazione dei Giovani Socialisti siciliana sosterrà candidati sindaci espressione di una cultura socialista e riformista

La Federazione dei Giovani Socialisti siciliana sosterrà candidati sindaci espressione di una cultura socialista e riformista. Questo è quanto annuncia il segretario regionale FGS Mattia Carramusa(nella foto).

La componente politica dei giovani socialisti, ritornata forte in Sicilia negli ultimi anni, marca il territorio e segna il perimetro d’azione, sostenendo apertamente diversi candidati sindaco. I primi tre nomi fatti sono quelli del socialista Vincenzo Capizzi ad Assoro, il riformista Francesco Bondì a Trabia e del socialista Salvatore Buongiorno a Paceco (quest’ultimo, in disfida al candidato Grammatico, sostenuto da PD, 5stelle e loro alleati).

“Questi candidati non sono solamente di valore, ma rappresentano anche una cultura riformista, socialista e moderata al servizio di tutti e tutte, ascoltando e recependo istanze dei giovani e non solo. Testimonianza che non si è socialisti solo per tessera o per stirpe ma, anzitutto, per sentimento e per ascolto”, afferma il segretario regionale FGS e consigliere nazionale PSI Carramusa.

“Il profilo di Francesco Bondi è molto interessante a Trabia, e ha un progetto convincente. Vincenzo Capizzi è un autentico socialista: pensa sempre, parla poco, fa tanto. Il sostegno al professore Buongiorno è sia dovuta al suo progetto, soprattutto per i giovani, che all’idea di una politica laica. Buongiorno, Bondi e Capizzi sono profili laici e aperti al pluralismo”, continua il leader socialista.

Non mancano stoccate allo scenario politico, regionale e nazionale: “Queste amministrative e le emigrazioni da PD, 5stelle e Avs dimostrano che l’orbita PD non è un campo plurale aperto a socialisti, riformisti, popolari, moderati e laici. Servono contenuti e visioni che, all’ombra dell’autoproclamato centrosinistra, che è solo PD-orbitante, non ci sono. Aprire una sfida culturale e politica a quel progetto tramite lo spazio, che c’è, tra i laici e i riformisti è di vitale importanza per riportare la Politica in politica”.

“Da socialista, è preferibile essere la sinistra giusta in una coalizione laica, plurale e ragionevole che essere una luna del PD. Vedo personalmente più spazi per i socialisti come sinistra riformista nel Terzo Polo vicino a Italia Viva che sotto il letto dei dem”, conclude Carramusa.

redazione

Recent Posts

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

2 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

5 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

7 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

11 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

12 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

13 ore ago